Sword of the Berserk: Guts' Rage (Dreamcast) in italiano!
di Wesker90 il 01/01/2024 alle 20:59
Era da parecchio che volevo tradurre questo capitolo uscito su Dreamcast, ma non ero riuscito a trovare il testo.
Ora che invece ho potuto metterci mano, sono riuscito a fare una traduzione completa.
Il link per la patch è nella descrizione del video, ma è necessaria la versione giapponese del gioco, non è compatibile con quella americana o europea.

TloZ-Oot - Master Quest [N64]: la versione più completa, completamente tradotta
di Rulesless il 11/12/2023 alle 00:00
Quando fu rilasciata la patch per The Legend of Zelda - Ocarina of Time, pensai che sarebbe stato meglio adattare la più completa versione Master Quest.
Dopo tanti anni ho infine realizzato questa piccola impresa, con una completa riscrittura dei testi, adattando quelli ufficiali 3DS e ricreando la traduzione di tutte le grafiche, rilasciandola in occasione del 25° anniversario della pubblicazione di Ocarina of time in Europa.

  • La ROM utilizzata è estratta dalla collection GC (non è la rom di debug) riadattata al Nintendo64 (grafica tasti, logo, titoli di coda, schermata dei salvataggi).
  • Trattandosi dell'ultima revisione del gioco, sono state rimosse le censure (sangue rosso, simbolo Gerudo e la musica del Santuario del fuoco).
  • Inoltre i testi sono velocizzati, le azioni fluide ed è implementato l'anti-aliasing (richiede expansion pack o settaggio della memoria a 8 MB).
  • Infine sono state fixate altre minuzie, come la centratura della scritta "Navi", per migliorare la QoL.
  • In aggiunta, per facilitare al massimo la modifica, la patch è stata creata, e va applicata, sulla versione 1.0 americana vanilla (originale) di Oot (questo aumenta il peso della patch, ma risparmia l'estrazione dal disco del Gamecube).

Questa è la versione definitiva di Ocarina of time, con i dungeon completi, l'ultimo aggiornamento ufficiale (privato della censura) e tutte le altre chicche implementate dalla patch, ed è finalmente completamente localizzato!

Hey, listen: scaricatela su Le traduzioni di Rulesless!
Allo stesso indirizzo è disponibile la nuova patch per Oot classico che utilizza le grafiche ed i testi applicati a questa Master Quest.

Patch di traduzione per la trilogia di GOLGO-13 [SG-1000/NES]
di Rulesless il 27/11/2023 alle 02:06
Quarta puntata della "Traduzione dei classici": pubblicata la traduzione per i primi tre episodi delle avventure tratte dal più longevo manga della storia, nato dalla penna di Takao Saito.

  • La prima avventura dell'agente segreto gira su SG-1000 ed è molto semplice, in linea con lo stile dei primi anni '80 e di conseguenza anche la traduzione di Golgo 13 non ha dettagli rilevanti da segnalare.
  • Top secret episode, il primo capitolo per NES inizia a farsi più interessante e comincia a delinearsi una trama abbastanza articolata (almeno per gli standard NES).
    Per questo episodio ho rimosso la censura applicata alla localizzazione americana, reso le grafiche dei tasti A e B più leggibili e tradotto interamente grafiche e testi.
  • L'ultimo capitolo di questa trilogia (in realtà sono stati pubblicati, nel solo suolo giapponese, anche tre arcade molto simili tra loro, che ripropongono il basilare schema del primo gioco, declinandolo in 3D, e un adattamento per NDS) sorprende per la grafica (considerato che si tratta di un gioco a 8 bit) e Duke con la mano in tasca è epico!
    [Anche qui la lore è sufficientemente articolata e, inoltre, si mescolano vari generi (shooting in prima e in terza persona, combattimenti aerei e subacquei, corse in auto, ...)
    Il suo sottotitolo è The Mafat Conspiracy e anche questo ha ora una patch che lo traduce completamente in italiano.

Partite in missione su: Le traduzioni di Rulesless.

Rock Star Ate My Hamster (Atari ST) in italiano grazie a Wolfgare!
di Clomax il 06/11/2023 alle 14:55
Rockstar Ate My Hamster è un videogioco unico nel suo genere, da annoverare nella categoria "gestionali musicali". Creato da Colin Bradshaw‑Jones e distribuito da Codemasters nel 1988, venne originariamente pubblicato per Amstrad CPC, ZX Spectrum, Commodore 64, Amiga e Atari ST.

Il gioco ha un tono umoristico (decisamente british) e parodistico, con riferimenti a celebrità e a scandali del mondo della musica. I musicisti che è possibile scegliere per comporre la band sono caricature di artisti famosi, come Michael Jackson, Madonna, Boy George, Ozzy Osbourne e altri.

Il giocatore, nei panni del manager, dovrà gestire la band attraverso dei menu con opzioni che permettono di controllare concerti, pubblicità, regali, video musicali e contratti di sponsorizzazione. Lo scopo del gioco è quello di formare una band, registrare un album e guadagnare 4 dischi d'argento entro un anno. Facile, no?!

La traduzione è completa ed è stata creata da Wolfgare.

L'archivio della patch contiene una traduzione del manuale originale allegato al gioco: sostanzialmente una parodia del giornale Sun poiché il gioco si ispira ad un suo famoso titolo in prima pagina: "Freddie Starr Ate My Hamster", dove il comico veniva (ingiustamente) accusato di aver mangiato un criceto dopo una notte di bagordi.

Potete scaricare la traduzione di Rock Star Ate My Hamster, applicabile alla rom americana del gioco, dalla pagina del progetto.

Pagina del progetto: https://romhacking.it/project/view/id/746

The legend of Zelda - Majora's Mask [N64], infine, non è più in itaGliano!
di Rulesless il 25/10/2023 alle 19:35
La traduzione del secondo grande capitolo di Zelda per Nintendo 64 ha sofferto un ingrato destino.

Preso tra le mani per la prima volta da un modder in erba, probabilmente convito che lo spagnolo fosse "l'italiano con l'aggiunta delle esse", questo epico episodio di Zelda è rimasto fino ad oggi giocabile nella nostra lingua solo nella sua versione a 50hz, senza modifica grafica e con una traduzione approssimativa (ad esser buoni).

Vista la grande mole di lavoro necessaria a confezionare una mod fatta per bene, probabilmente, nessuno si era più avvicinato alla rom, prendendo per buona la traduzione esistente.

In passato avevo editato la suddetta patch, che richiedeva anche la selezione della lingua per essere avviata (scegliendo, tra l'altro, "español" dalle opzioni), aggiungendo una parziale modifica grafica (usando per lo più elementi della traduzione di Ocarina of time) e correggendo gli errori più grossolani, ma il risultato restava poco soddisfacente.

Serviva una completa riscrittura.

Quello che mi frenava, oltre alla prospettiva di ore ed ore di lavoro, era l'esistenza della remaster per 3DS, ufficialmente tradotta in italiano.

Finalmente negli ultimi tempi ho deciso, proprio partendo dalla traduzione ufficiale e con le possibilità offerte da una ormai piena conoscenza della rom da parte della comunità dei modder, di rendere giustizia all'originale per N64 di questo capolavoro, con una traduzione completa e di qualità, a 60 fps.

Il risultato è questa patch due-punto-zero (nonostante la mia ultima revisione fosse numerata 0.9.7, per una maggiore chiarezza non ho utilizzato la dicitura "1.0") che offro augurandovi uno splendido viaggio...

...ovviamente in tempo per Halloween!

Le traduzioni di Rulesless

Rolling Thunder e Code Name: Viper [NES] vanno in missione in ITALIANO.
di Rulesless il 14/09/2023 alle 01:23
Per la terza puntata della "Traduzione dei classici", si aggiungono i titoli NES alla libreria dei giochi tradotti da Rulesless.

  • Si parte con un grande classico arcade, la conversione per NES dell'immersivo Rolling Thunder, in cui l'agente del controspionaggio Albatross parte alla ricerca della sua fidanzata, rapita dai terroristi della Geldra a New York.
  • C'è poi il suo clone Code Name: Viper, che ci porterà invece tra i narcos sudamericani.

Le patch sono, rispettivamente, alle pagine: Rolling Thunder e Codename: Viper
                                                                                                      su Le traduzioni di Rulesless

Genma Onimusha per Xbox in italiano
di Wesker90 il 31/07/2023 alle 18:25
Traduzione in italiano di Genma Onimusha per la prima Xbox, si differenzia da Onimusha Warlords(ps2) per la presenza di contenuti aggiuntivi, nuove zone da esplorare, nuove meccaniche di gioco, maggior difficoltà ecc...

link patch ita: https://www.mediafire.com/file/zsd28xva1h6c504/Genma_Onimusha_Xbox_USA_patch_ITA.rar/file
*Nota: necessita la versione americana del gioco.

Guida al ROMHacking - SadNES cITy e la comunità italiana! - Episodio 2
di Clomax il 13/07/2023 alle 16:32
È online (già da qualche giorno) il secondo episodio del podcast "Guida al ROMHacking".

In questa puntata, intitolata "SadNES cITy e la comunità italiana!", io (Clomax), Mog, Ombra, Phoenix e Sephiroth, incalzati da Ace The Brave, abbiamo messo insieme un po' di ricordi, cercando di far capire cosa è stata, cosa è e cosa sarà, la comunità italiana che ruota attorno al ROMHacking.

Curiosi? Potete ascoltare l'episodio dal player qui in basso. Tuttavia, il podcast è disponibile praticamente su tutte le principali piattaforme. Questa pagina raccoglie i vari link dove è possibile ascoltare i vari episodi de "L'Enciclopedia dei Videogiochi": https://italia-podcast.it/podcast/l-enciclopedia-dei-videogiochi.

Buon ascolto.

Urusei Yatsura (Lamù) in Italiano!
di Clomax il 28/06/2023 alle 20:50
Urusei Yatsura, meglio noto dalle nostre parti come Lamù, è un manga ideato e disegnato dalla mangaka Rumiko Takahashi (Maison Ikkoku, Ranma 1/2, Inuyasha).

Nel 1992 venne pubblicato, su Game Boy, un gioco di ruolo ispirato alla serie. Neanche a dirlo, tale gioco non è mai stato tradotto in inglese, figuriamoci in italiano.

Dopo più di trent'anni, Wolfgare si è cimentato nella localizzazione di Urusei Yatsura: Miss Tomobiki o Sagase.

Potete scaricare la traduzione qui: https://romhacking.it/project/view/id/743



Guida al ROMHacking - Che cos'è il ROMHacking? - Episodio 1
di Clomax il 28/04/2023 alle 22:15
Io (Clomax), Brisma, Infrid, Naitoraven956, Ombra, Raviolo e Ryo Hazuki, abbiamo preso parte ad un ciclo di cinque episodi del podcast di Ace the Brave e Hiyuga: L'Enciclopedia dei Videogiochi.

Il primo capitolo della rubrica "Guida al ROMHacking", "Che cos'è il ROMHacking?", è ora online e lo trovate su Spotify, Google Podcasts, Apple Podcasts e chi più ne ha più ne metta.

In questa puntata abbiamo raccontato, un po' a ruota libera, della nostra esperienza col romhacking, di come ci siamo avvicinati alla scena e di cosa è per noi l'essenza del romhacker: ovvero un concentrato di testardaggine, passione e cialtroneria. Nelle prossime settimane registreremo altre puntate, che si faranno sempre più interessanti e tecniche.

Non mi resta che ringraziare Ace e Hiyuga per l'invito e augurarvi buon ascolto.

Potete ascoltare il podcast anche da qui sotto:


Buon ascolto e... al prossimo episodio.
Traduzione dei classici 2: Micro Machines [MD] e Tetris [GB]
di Rulesless il 07/04/2023 alle 18:39
Richiesta sul forum di Romhacking.it, è prontamente rilasciata la patch per la traduzione di Micro Machines.

Un classico per antonomasia è poi Tetris in versione Gameboy, infine disponibile in italiano.

Anche queste patch sono su: Le traduzioni di Rulesless

Snatcher (Mega CD), di Hideo Kojima, in italiano!
di Clomax il 05/04/2023 alle 23:21
Snatcher è un'avventura grafica a tema cyberpunk, sviluppata e pubblicata da Konami per diverse piattaforme (tra le quali Playstation e Saturn), nonché la seconda opera di Hideo Kojima.

La storia di Snatcher si svolge verso la metà del XXI secolo, 50 anni dopo che un'arma biologica, denominata Lucifer-Alpha, ha sterminato metà della popolazione mondiale. L'ambientazione principale è la città di Neo Kobe, una metropoli costruita su un'isola artificiale nell'Asia orientale, nella quale dei robot umanoidi chiamati "Snatcher" hanno iniziato a uccidere gli esseri umani, sostituendosi a loro nella società. Gillian Seed, il protagonista, lavora per la JUNKER, una task-force istituita dal governo per dare la caccia agli Snatcher. Il suo scopo è quello di recuperare la memoria, poiché le uniche cose che ricorda del suo passato sono sua moglie e qualcosa che riguarda gli Snatcher.

Wolfgare ha impiegato dieci mesi per tradurre gli oltre 10000 dialoghi e trovare un modo per doppiare tutti i file audio del gioco da solo.

Trovate la traduzione qui: https://drive.google.com/file/d/1_I5sSbBcy8YlzNsLm0YmcBZEx1LJxU6U/view?usp=sharing

Buon divertimento!

Exile (PC Engine) in italiano!
di Raviolo il 27/03/2023 alle 13:41
Exile è un GDR d'azione sviluppato e pubblicato da Telenet per il PC Engine CD-ROM². Il gioco narra del viaggio di Sadler, un assassino del deserto disposto a tutto pur di sconfiggere i suoi acerrimi nemici, i crociati.

La trama di Exile unisce elementi fantasy a eventi realmente accaduti e ha come tema portante la religione in tutte le sue forme. Per questo motivo, quando il gioco venne localizzato per il mercato americano, Working Designs fu costretta a censurare quasi tutti i riferimenti storici e religiosi, alterando sensibilmente la storia del gioco.

La patch italiana propone per la prima volta una traduzione fedele dei testi giapponesi e un nuovo doppiaggio curato dal team UNITE|101. Qui sotto troverete il link alla patch del gioco e ad un mio gameplay completo. Buon divertimento!

Patch: https://www.mediafire.com/file/wwmoumfuszy5o28/EXILE_ITA1.0.rar/file
Gameplay: https://www.youtube.com/watch?v=K-3ENW7BSNA


Traduzione dei classici: Side Pocket [SNES] e Power Drive [SNES-MD]
di Rulesless il 25/03/2023 alle 19:23
Due giochi che ho amato ai tempi della loro uscita, godono ora della loro traduzione.

Side Pocket è un simulatore di biliardo, appena approdato su NSO, che nasce dalle ceneri di Pocket Gal, adattato per il pubblico più eterogeneo di Nintendo.

Di Power Drive ho invece letteralmente consumato la cartuccia, è un rally top-down isometrico, disponibile anche in una versione (peggiore) per DOS e ad un seguito per Atari Jaguar (Power Drive Rally, emulabile in maniera non eccelsa).
La migliore emulazione si ottiene su Snes e Mega Drive: per completezza ho tradotto anche quest'ultima versione, migliorata rispetto all'originale in alcuni dettagli.
Mai approdati negli USA, a causa di una temporanea crisi del Rally, questi giochi vanno patchati nella loro versione europea. 

Trovate i due progetti su: Le traduzioni di Rulesless



             
Wario Land 3 [GBC] vi elettrizzerà nella sua veste tradotta
di Rulesless il 07/03/2023 alle 21:25
Ebbene sì, il simpatico panzone, alter ego di Mario, è tornato nel suo mondo all'interno di un carillon e questa volta ingrassa, s'infiamma, si zombifica, si vampirifica e quant'altro, in italiano!

Come sempre la traduzione è completa di testi e grafiche, dalla schermata iniziale e selezione della lingua, ai titoli di coda e post-game.

Afferrate la patch, rotolando verso Le traduzioni di Rulesless

Donkey Kong Country [SNES]: Cranky finalmente brontola nella nostra lingua!
di Rulesless il 27/02/2023 alle 23:23
Un nuovo tuffo nel passato per un altro titolo imprescindibile nella collezione di ogni giocatore: Donkey Kong Country adesso scorrazza sui nostri monitor con tutti i dialoghi, i menu, i mondi, i livelli e qualche grafica del mondo di gioco in italiano.

Nel dettaglio:
  • Tutti i dialoghi;
  • Tutti i nomi dei livelli;
  • Titoli di coda veri e falsi;
  • Grafiche del logo Nintendo, delle due schermate di menu e del menu di salvataggio (da Candy);
  • In più sono tradotte le tile ingame del barile GO, di un cartellone di Funky e dei cartelli "USCITA" e "DEPOSITO BANANE".

Non fate le banane, correte a scaricarla su: Le traduzioni di Rulesless

Mario Land 2 [GB] vola in italiano! Anche a colori.
di Rulesless il 20/02/2023 alle 01:56
Appena questo SML2 ed altri monumenti del gaming portatile sono sbarcati su NSO, mi sono fiondato a cercare su Romhacking.it tutte le traduzioni per i titoli inclusi nella raccolta che non hanno ricevuto una traduzione ufficiale.

Con grande sorpresa ho scoperto che "6 monete d'oro" non era stato lavorato da nessuno negli ultimi 30 anni!
Ho dovuto quindi rimboccarmi le maniche e dedicare un paio d'ore della mia domenica pomeriggio a rimediare a questa incredibile carenza!

Effettivamente il gioco non contiene una mole spropositata di testi da interpretare, ma fa sempre piacere vedere localizzato un titolo della nostra libreria.

È inoltre possibile scegliere la patch che implementa i colori, in cui è possibile giocare anche nei panni di Luigi.

Il risultato dei miei sforzi è ora disponibile su: Le traduzioni di Rulesless

Buon divertimento!

Cosmic Fantasy 2 (PC Engine, Switch) in italiano (con DOPPIAGGIO!)
di Raviolo il 13/02/2023 alle 13:40
Cosmic Fantasy II è un GDR a turni sviluppato e pubblicato da Telenet per il PC Engine CD-ROM², il primo add-on CD della sfortunata console NEC. Il gioco è ambientato sul pianeta di Idea e segue le avventure del giovane Van, che dovrà riportare la pace nel mondo e salvare la sua amica d'infanzia Laura dalle grinfie del malvagio stregone Galam.

Il gioco ricevette delle ottime recensioni e fu premiato con il titolo di "GDR dell'anno 1992" dalla rivista EGM, che lo preferì a dei mostri sacri come Final Fantasy IV. Nonostante il gameplay sia estremamente basilare, le sequenze cinematografiche interamente doppiate e i colpi di scena presenti all'interno della trama (oggi un po' banali, ma sicuramente d'effetto all'epoca) rendono Cosmic Fantasy un titolo degno d'essere giocato ancora oggi, complice anche la sua brevissima durata, che si attesta tra le 5 e le 10 ore.

In origine il titolo fu localizzato in inglese da Working Designs per il solo mercato americano, ma da oggi è possibile giocarlo in italiano, con una traduzione completa dei testi, un nuovo doppiaggio e una nuova sigla finale. La patch è disponibile sia per l'edizione originale rilasciata su PC Engine, che per la collection rilasciata su Nintendo Switch. Della conversione Switch si è occupato il buon vecchio Rulesless, traducendo anche la nuova interfaccia di gioco. Qui sotto troverete i link alle patch del gioco e ad un gameplay completo in cui vi racconterò tanti aneddoti sulla traduzione. Buon divertimento!

Patch PC Engine: https://www.mediafire.com/file/pai2pn1wzobz5zs/CF2_ITA1.0.rar/file
Patch Switch: https://www.mediafire.com/file/q6pfolptwil3loy/CF2_ITA_SWITCH1.0.7z/file
Gameplay Completo: https://www.youtube.com/watch?v=Tmhl-c3plII


Mega Man X4 (Playstation) in italiano (con DOPPIAGGIO)!
di Clomax il 12/12/2022 alle 22:53
Mega Man X4 completa la transizione della serie dall'era 16 bit a quella a 32, e la eleva a nuovi standard: migliore qualità del suono, grafica di nuova generazione e cutscene animate! Inoltre, il quarto capitolo è il primo nel quale è possibile selezionare il personaggio col quale dare la caccia ai Maverik. X e Zero, oltre ad avere abilità diverse, seguiranno una trama che subirà cambiamenti a seconda del protagonista scelto, alzando l'asticella della longevità e del divertimento.

Rilasciato su Sega Saturn e Playstation nel 1997, solo oggi è possibile giocarlo in italiano grazie a Raviolo (sempre lui).

Di seguito la lista delle feature della patch:

  • DOPPIAGGIO (sì, avete letto bene) in italiano
  • Sigla iniziale in italiano
  • Tutti i testi tradotti
  • QUASI tutte le texture tradotte
  • Lettere accentate

La traduzione è disponibile su MediaFire.

Buon divertimento.

Tail Concerto (Playstation) in italiano!
di Raviolo il 21/09/2022 alle 12:54
Tail Concerto è un gioco d'avventura in terza persona sviluppato da Cyberconnect2 e pubblicato su Playstation da Bandai. Il gioco è ambientato in un mondo fantastico abitato da cani e gatti antropomorfi che vivono su un arcipelago di isole fluttuanti.

Nonostante Tail Concerto non abbia avuto un grande successo commerciale al momento della sua pubblicazione, con il tempo è diventato un titolo cult e Cyberconnect2 ha continuato a raccontare le vicende di questo bizzarro mondo nel 2010 con Solatorobo (un sequel spirituale pubblicato su Nintendo DS) e più recentemente con Fuga: Melodies of steel (un prequel ambientato centinaia di anni prima degli eventi di Tail Concerto).

Il gioco venne localizzato solo in inglese per il mercato americano e in francese per l'edizione europea (rilasciata esclusivamente in Francia), ma oggi sono lieto di annunciarvi che questo splendido titolo è disponibile anche in italiano, con una traduzione completa dei testi, un nuovo doppiaggio e una nuova sigla iniziale. Qui sotto troverete il link alla patch, al manuale di gioco (anche questo tradotto in italiano), e al mio gameplay in cui racconto tanti retroscena sulla traduzione.

Patch: https://www.romhacking.net/translations/6654/
Manuale: https://www.mediafire.com/file/i11viv4ddpdfqsa/TC_MANUALE_ITA.rar/file
Gameplay Completo: https://www.youtube.com/watch?v=T1dMdjcCsU8