Il successo di vendite e di critica riscosso da NieR: Automata (PS4, PC, XboxONE) ha rappresentato, per certi versi, la rivincita di Yoko Taro: il visionario game designer artefice di Dakengard (PS2) e, appunto, della serie NieR.
La consacrazione di Automata, insignito con il Game of the Year quale miglior gioco per Playstation 4 del 2017, ha portato sotto i riflettori la serie al punto da convincere Square-Enix a finanziare un titolo per cellulari (NieR Re[in]carnation) e il remake del primo NieR: NieR Replicant ver. 1.22474487139.
Proprio il primo capitolo della serie, nato come uno spin-off del poco fortunato Drakengard, era rimasto colpevolmente relegato a un mercato e a un pubblico di nicchia. Nell'attesa del remake c'è chi ha tradotto questa perla grezza. Poiché esistono due versioni di NieR, che vedono protagonisti due personaggi diversi, è bene sottolineare che la traduzione di Banz99 si basa su
NieR Gestalt e che il remake attualmente in sviluppo si basa su
NieR Replicant.
Banz99 è alla ricerca di beta tester e di un revisore dei testi. Se foste interessati, potete contattarlo sul nostro canale Discord (
https://discord.gg/cUcw8XX) o sul forum di RPGItalia (
https://www.rpgitalia.net/forum/utenti/banz99.51695/).
Si ricorda inoltre che NieR, versione PS3, è emulato perfettamente su RCPS3:
https://rpcs3.net/Per maggiori informazioni e per il link alla patch...
visitate questa pagina per la versione PS3:
https://romhacking.it/project/view/id/689.
visitate questa pagina per la versione Xbox360:
https://romhacking.it/project/view/id/690.
