Menu principale

Neofiti

Aperto da Rulesless, Giugno 15, 2005, 14:11:44

Discussione precedente - Discussione successiva

Rulesless

Per ripulire la scena da lamers e tutte le cose negative (giustissimo, tra l'altro) a tutti i costi, non si è guardato al fatto che i romhackers italiani sono diventati poche decine: oggi molti più giochi che un tempo escono in italiano, ma tanti non arrivano nemmeno in USA, senza contare vecchi capolavori che ancora non godono di traduzione, ed io credo ci sia un reale bisogno di incitare nuovi volenterosi, anche se all'inizio commettono qualche errore, basta solo indirizzarli.

mog_tom

Coscrizione obbligatoria?
Chi si avvicina a questo mondo lo fa spontaneamente.
Basta vedere come in italia esistano millanta bravissimi programmatori (e traduttori dal giapponese), che se ne strafottono della *scena*.
Altrimenti avremmo traduzioni fatte nel giro di una settimana e indistinguibili da localizzazioni ufficiali.
13:18:06 Roberto intanto
13:18:07 Roberto inizia col descrivermi
13:18:14 Roberto con dovizia di particolari
13:18:15 me ho appena mandato 5 euri ai processati del g8
13:18:20 Roberto il tuo pene

Rulesless

Ribadisco che la classe delle tue risposte rimane ineguagliabile!
Chiaro che l'avvicinamento è spontaneo, io mi riferisco solo all'incitamento piuttosto che lo scoraggiamento che spesso vedo, alla creazione di spazi tipo Neonemesis (che sarebbe il terzo portalone attivo in Italia), ecc.
La *scena* serve sopratutto ad aggrgare e coordinare i progetti (per evitare, ad esempio, che più persone o gruppi inizino lo stesso progetto senza sapere l'uno dell'altro).
CitazioneAltrimenti avremmo traduzioni fatte nel giro di una settimana e indistinguibili da localizzazioni ufficiali.
Magari!!
I traduttori dal giapponese generalmente se ne fottono solo di Manga: ne conosco molti, ma non mi azzardo nemmeno a proporgli una traduzione di videogames!
E gran parte dei PROGRAMMATORI, con tutte le lettere maiuscole (!!), sono troppo occupati a far soldi x "perdere tempo" a tradurre videogames.

yuumeikai

Avete detto tutto.
Chi fa il rom hacker lo fa per passione, e se in Italia la scena è quella che è, ciò è dovuto al fatto che la passione manca a molti e la voglia di fare dei nuovi arrivati si affievolisce e scompare in poche settimane.

Come anche il tempo: oggi più che ieri si va di corsa e si ha poco tempo per gli hobby.
Basti vedere quanto durano la maggior parte dei progetti di traduzione (si parla di anni il più delle volte) e quanta poca organizzazione ci si metta per effettuare una traduzione.

E anche quando le cose sono bene organizzate SERVE TEMPO MATERIALE per concludere al meglio. Tales of Phantasia lo abbiamo tradotto praticamente in 5 giorni ed il progetto è lì da 3 mesi per via del betatest (che per fortuna si sta concludendo).

Sephiroth 1311

CitazioneI traduttori dal giapponese generalmente se ne fottono solo di Manga: ne conosco molti, ma non mi azzardo nemmeno a proporgli una traduzione di videogames!
E perché, non è anche questo un lavoro gratuito svolto per passione? :)

Citazioneed io credo ci sia un reale bisogno di incitare nuovi volenterosi, anche se all'inizio commettono qualche errore, basta solo indirizzarli.
Non è forse questo il tuo caso? :D
Guarda, io l'incitazione l'ho sempre vista (soprattutto da Clomax) quando c'è un qualcuno che sembra davvero a posto.

Ci sono stati anche casi di traduttori comparsi una volta e poi scomparsi, seppure incitati (ricordo ancora diverse news di Clo su diversi progetti di FFT... e non parlo di quello di Gemini sospeso).

Come hanno ricordato già Yuu e Mog, se sei romhacker lo sei e continui a esserlo per passione, anche se non sei incitato o, al contrario scoraggiato.

CitazioneChi fa il rom hacker lo fa per passione, e se in Italia la scena è quella che è, ciò è dovuto al fatto che la passione manca a molti e la voglia di fare dei nuovi arrivati si affievolisce e scompare in poche settimane.
Mah, guarda, sinceramente non credo che alla fin fine siamo messi male.

Se vai ad analizzare come sono messi gli altri paesi, non è che siamo messi male.

Magari abbiamo un numero minore di traduzioni di "giochetti" (come, ad esempio, Ranma RPG), ma a livello globale non siamo messi per nulla male (e la vostra traduzione di ToP sicuramente è d'aiuto).

Probabilmente solo i Francesi sono messi (molto) meglio di noi (però non hanno Xeno :biribiribu: ), anche perché praticamente fanno tutti parte dei Terminus (per chi non lo sapesse, il maggior gruppo francese, che traducono anche manga), che è un gruppo ENORME (mi pare anche più di 30 persone), e quando lavorano su un gioco, non ci sono meno di due hacker asm e un manipolo di traduttori (mi pare per CC fossero almeno 7).

Praticamente si verifica ogni volta la situazione nostra di ToP (anche se tradurre in molti ha i suoi difetti, come ben sa chi lavora/ha lavorato in gruppo).

Sinceramente, credo che, messi come siamo così, possiamo fare davvero buone cose, lavorando assieme.
Se poi si aggiungono altri traduttori, ben venga.

Certo, purtroppo si sente la mancanza di alcuni big... ma non è detto che non tornino o che "sbocci" un nuovo hacker (ricordo con piacere Geo ed i progressi che ha fatto nel programmare i suoi tool per Shen Mue 2).

Non credo sarebbe del tutto improbabile anche un progettino combinato SadNES/Premiata Ditta Clomax (emh...), ma di questo se ne parlerà dopo Xenogears (ed il relativo periodo di "ferie").

Il fulcro portante rimane sempre e comunque la passione per quello che si fa.
Sephiroth 1311
****************
membro di SadNES cITy
I gruppo italiano di traduzione ROM
http://www.sadnescity.it
*****************************
Fidati di chi ama leggere, fidati di chi porta sempre con sé un libro di poesie. Guarda con sospetto chi ti dice che non ha tempo, che la letteratura è una bella  cosa, che quando si è giovani  si può leggere, ma poi? Mente, non gliene importa nulla. Mente sapendo di mentire.
Roberto Cotroneo

Rulesless

Citazionela voglia di fare dei nuovi arrivati si affievolisce e scompare in poche settimane
Ribadisco però di evitare di trattarli a ca**i in faccia come vedo (nn è assolutamente il mio caso)
CitazioneE perché, non è anche questo un lavoro gratuito svolto per passione?
No: loro non traducono, leggono e vedono manga studiando giappo per sola comprensione personale (il "nn oso chiederlo" era retorico, in realtà in passato mi trovai a farlo).
CitazioneNon è forse questo il tuo caso?
Guarda, io l'incitazione l'ho sempre vista (soprattutto da Clomax) quando c'è un qualcuno che sembra davvero a posto.
Credo sia il caso di tutti.
Su Clomax non si discute, sono altri commentini che vedo in giro (e ribadisco non al mio riguardo che ho avuto stuoia rossa dall'inizio) che mi sembrano evitabili e deleteri.
Ok la passione, ma ci sono persone e persone e, lo ripeto l'ultima volta, giuro, per alcuni nuovi iscritti al forum vedersi trattati male (non discuto la ragione, i moderatori ed utenti quasi sempre hanno motivi validissimi, un po' meno spesso i modi) prima ancora che nasca la passione puo' essere sconfortante.

Sephiroth 1311

CitazioneNo: loro non traducono, leggono e vedono manga studiando giappo per sola comprensione personale (il "nn oso chiederlo" era retorico, in realtà in passato mi trovai a farlo).
Pardon, credevo intendessi i traduttori amatoriali di manga (come i Terminus, che traducono gli scan). :)
Sephiroth 1311
****************
membro di SadNES cITy
I gruppo italiano di traduzione ROM
http://www.sadnescity.it
*****************************
Fidati di chi ama leggere, fidati di chi porta sempre con sé un libro di poesie. Guarda con sospetto chi ti dice che non ha tempo, che la letteratura è una bella  cosa, che quando si è giovani  si può leggere, ma poi? Mente, non gliene importa nulla. Mente sapendo di mentire.
Roberto Cotroneo

|GeO|

@Seph: grazie. =)

Rulesless: adesso ti faccio un esempio, Brisma, che è passato dall'essere un lamer-sapiens ad uno dei migliori traduttori (vista anche l'età!), e di certo non è stato incoraggiato né "coccolato". :P

C'è anche un'altra persona che ho sempre contrastato con ogni mezzo (non mi fa onore, lo so :P) che ultimamente si è dimostrata una persona laboriosa e corretta ("la persona" sa a chi mi riferisco ;)).

Ora, la gente che ha passione non si fa spaventare da una risposta negativa (che di certo qui non riceve senza motivo vista la serietà di ogni membro dello staff...).

mentz

Io non ho votato perché ritengo che questo hobby sia di libero accesso...

Frequentare o non frequentare la nostra community è facoltativo...

Se c'è gente che "parla troppo" o che "rompe", tanto prima o poi smette, se nessuno gli da spago...

E comunque i metodi di moderazione sembrano abbastanza efficaci...

Gemini

Ed eccomi anche in veste di inviato da Napoli.  :uhuh:

Sono dell'idea che il trattamento faccia ben poco, soprattutto se la passione del "niubbo" è decisamente alta. Di norma esistono sempre i pareri contrastanti, ma l'importante è sbattersene. È inutile interrompere una passione fortemente motivata solo perché un altro fa lo "scassacazzo" della situazione.

Riguardo il discorso di arruolamento, sono d'accordo con ciò già detto. Il tempo gioca un ruolo fondamentale in queste cose, ma soprattutto la voglia e l'interesse. Non si può invitare la gente a fare qualcosa per "migliorare" la scena, che nonostante la penuria di personale non mi pare sia così messa male rispetto al resto del mondo.

@ Saffo: Sinceramente i Terminus sono i più fetecchioni del mucchio. :P Preferisco gruppi un tantino più seri, vedi tra gli stessi francesi quello del bianconiglio Pixel, oppure altrove gli RPGOne. :*

Clomax

io non traduco ma continuo ad essere presente per l'amicizia che mi lega ad alcune persone e sopratutto per passione. malgrado il tempo a mia disposizione si sia ridotto esponenzialmente ci sarò fin quando ne avrò voglia. l'importante è capire se stessi. inutile alterarsi per delle scemenze se le uniche cose che possono accostarci a niubbi spaccapanocchie sono delle inutili discussioni sul forum (ignorare alcuni post non costa nulla). per l'ambiente, ravvivarlo, ecc. non credo ci sia bisogno di spendere parole. la situazione attuale (quella passata e quella futura) sono determinate da un'infinità di variabili (rapporti, collaborazioni, dimostrazioni di fiducia e di professionalità) e non si può decidere con una discussione cosa fare. quello che sarà sarà (scurdammoce o'passate...) e quello che è stato è stato.  :favorevole:  

Sephiroth 1311

Citazione@ Saffo: Sinceramente i Terminus sono i più fetecchioni del mucchio. :P Preferisco gruppi un tantino più seri, vedi tra gli stessi francesi quello del bianconiglio Pixel, oppure altrove gli RPGOne. :*
Lo so, ma rimangono comunque il classico megagruppo che sforma patch su patch. :P
Poi è indubbio che io preferisca poche patch ma buone.
Sephiroth 1311
****************
membro di SadNES cITy
I gruppo italiano di traduzione ROM
http://www.sadnescity.it
*****************************
Fidati di chi ama leggere, fidati di chi porta sempre con sé un libro di poesie. Guarda con sospetto chi ti dice che non ha tempo, che la letteratura è una bella  cosa, che quando si è giovani  si può leggere, ma poi? Mente, non gliene importa nulla. Mente sapendo di mentire.
Roberto Cotroneo