Kirby's Adventure (NES) in italiano!

Aperto da Clomax, Giugno 03, 2024, 20:51:18

Discussione precedente - Discussione successiva

Clomax

Kirby's Adventure è il videogioco dove la simpatica (opinabile) pallina rosa fa la sua seconda apparizione. Da allora, non ce ne siamo più liberati. Creato da Masahiro Sakurai e dal compianto Satoru Iwata, questo episodio per NES si discosta da quello per Game Boy su ogni fronte, ma il più importante di tutti è l'introduzione della meccanica di gioco che permette a Kirby di aspirare i nemici per assorbire le loro abilità.

La traduzione del gioco, che italianizza testi e grafica, è opera di GiAnMMV e di Simone David Alemanno.

Potete trovare la patch di traduzione qui: https://romhacking.it/project/view/id/801



Gialel2

GiAnMMV e Simone David Alemanno, innanzitutto grazie per la traduzione. Solo un appunto e due consigli che spero che seguirete. La maggior parte dei videogiochi passati creati dalle software house sono pensati per i 60 frame al secondo. Queste versioni in gererale erano la NTSC-U e NTSC-J. Ho notato nel readme che la versione di questo Kirby è E, ovvero Europe (probabilmente PAL. Quinidi 50 FPS). Kirby era nato in oriente. Sarà NTSC. Vi chiedo il favore se vi va di adattare il testo tradotto del videogioco ad una delle 2 versioni NTSC. Probabilmente verrebbe abbastanza difficile con la versione Jap. Quindi, se vi va vi consiglio la versione NTSC-U. Forse la più affidabile è quella con il punto esclamativo (Non so cosa vuol dire il punto esclamativo. L'avevo notato nei videogiochi SNES. Una volta l'avevo scoperto con una ricerca ma non mi ricordo completamente cosa avevo letto). Comunque, grazie di nuovo per la traduzione. Eventualmente con un hack o un'opzione dell'emulatore lo renderò a 60 FPS (spero non con il RetroArch perché non vorrei utilizzarlo perché non lo utilizzo per vari motivi personali).

Edit: Mi rimangio ciò che ho detto. Ho provato entrambe le versioni di questo Kirby (Europe e USA) e non ho notato sostanziali differenze. Anzi, con l'emulatore Mesen mi sembra che la versione Europe è leggerissimamente più veloce della versione USA (quasi la stessa cosa era accaduta con la versione PAL del primo Crash Bandicoot che non solo era leggerissimamente più veloce della versione NTSC ma ad occhio nudo sembravano identici, con la differenza che con il formato PAL si aveva la finestra del videogioco un po' più estesa ed era anche, come ho scritto sopra, leggerissimamente più veloce, come mi piace). Quindi, niente da segnalare. Ottima quindi la versione Europe di questo Kirby che non ha niente da invidiare alla versione USA. Anzi, forse l'opposto come era accaduto con il primo Crash Bandicoot per la PS1. Grazie di nuovo. Adesso ho un videogioco in più al quale gioocare

Edit 2: Spero che qualcuno emulerà la versoine USA di Metal Gear 2 per l'MSX2. Così non dovrei utilizzare il disco per la PS2 quando averi voglia di giocarlo in italiano. Davvero, chiunque tradurebbe quel videogioco per l'MSX2 mi farebbe un grandissimo favore.

GiAnMMV

Salve,
sono felice tu abbia apprezzato! Abbiamo scelto di usare la versione europea anche perché ci era sembrata la scelta migliore per tradurre in una lingua europea, per fortuna non ci sono stati problemi a quanto pare.

Gialel2

Non sempre è conveniente basarsi su una propria supposizione. Certo, a qualche frame in meno ci si potrebbe arrivare... Il problema, se lo si vuole considerare tale, è che dopo ci sono persone come me che provano a capire come sarebbe stato il frame rate pensato dalla software house originale e se esso riguardo un determinato videogioco mi piace, se viene tradotto nella mia lingua nativa soltanto una versione con qualche frame in meno, la stessa non riuscirei a giocarla soltanto per questo motivo. Purtroppo è più forte di me... Nei platform la velocità pensata in origine dalla software house potrebbe rendere il videogioco più gradevole della versione europea a determinate persone. Consiglio di confrontare la versione PAL e la versione NTSC del videogioco che si traduce se si vuole fare apprezzare la traduzione a più persone possibili. Certo, ognuno è libero di fare come vuole e come meglio crede. Anche perché la versione più adatta è anche una cosa soggettiva. Forse converrebbe far votare la cosa. Certo, è una cosa soggettiva. Del resto, se ci sono due videogiochi identici di un videogioco e soltanto uno dei due ha 30 o 60 frame rate considerati in origine dai programmatori e l'altro ha 10 frame in meno, si è liberi di tradurre la versione con i 10 frame in meno in meno. Consiglio in quel caso di provarli entrambi. Magari, la versione originale potrebbe piacere di più non soltanto a chi usuifrirebbe della traduzione ma anche a chi la crea.

Simone David

Citazione di: Gialel2 il Giugno 04, 2024, 13:21:34GiAnMMV e Simone David Alemanno, innanzitutto grazie per la traduzione. Solo un appunto e due consigli che spero che seguirete. La maggior parte dei videogiochi passati creati dalle software house sono pensati per i 60 frame al secondo. Queste versioni in gererale erano la NTSC-U e NTSC-J. Ho notato nel readme che la versione di questo Kirby è E, ovvero Europe (probabilmente PAL. Quinidi 50 FPS). Kirby era nato in oriente. Sarà NTSC. Vi chiedo il favore se vi va di adattare il testo tradotto del videogioco ad una delle 2 versioni NTSC. Probabilmente verrebbe abbastanza difficile con la versione Jap. Quindi, se vi va vi consiglio la versione NTSC-U. Forse la più affidabile è quella con il punto esclamativo (Non so cosa vuol dire il punto esclamativo. L'avevo notato nei videogiochi SNES. Una volta l'avevo scoperto con una ricerca ma non mi ricordo completamente cosa avevo letto). Comunque, grazie di nuovo per la traduzione. Eventualmente con un hack o un'opzione dell'emulatore lo renderò a 60 FPS (spero non con il RetroArch perché non vorrei utilizzarlo perché non lo utilizzo per vari motivi personali).

Ciao Gialel! Prego, spero proprio che ti divertirai con la nostra traduzione.

Guarda, in effetti la traduzione l'avevo inizialmente basata sulla versione americana Rev 1, ma poi abbiamo finito per usare la versione europea. Anch'io ero scettico con questa scelta, ma poi ho scoperto che la versione europea aveva qualche quality of life in più, come l'icona del cannone che appare quando Kirby entra in un cannone. Nella versione americana quell'icona era stranamente inutilizzata, e non so cosa avremmo dovuto fare per rimetterla nel gioco.