Qual'è la situazione attuale dell'hacking/traduzioni per ps2?
Al momento ho trovato tradotto solo Winning Eleven, (ma mi pare di aver capito che si tratta di un caso del tutto particolare)e non mi è parso di vedere altro materiale in giro se non in questo sito (http://www.tales-cless.org/?page=tod2), riguardante la traduzione jap--->eng del menu di un rpg mai esportato fuori dal Giappone (Tales of Destiny 2)
Le traduzioni su Ps2 non sono nulla di impossibile, anzi. Se hai già avuto esperienza con altre console del genere non c'è molto di nuovo sotto il sole. Io stesso avevo messo mani su Tales of Symphonia, anche se poi l'ho abbandonato per scarso interesse.
Esistono già programmi che consentono di modificare i file TIM2 (formato grafico ps2).
Per il resto, è come tradurre un gioco di una qualsiasi console. L'unico problema è il testing, che si può effettuare avendo a disposizione un hd per ps2.
CitazioneEsistono già programmi che consentono di modificare i file TIM2 (formato grafico ps2).
Per il resto, è come tradurre un gioco di una qualsiasi console. L'unico problema è il testing, che si può effettuare avendo a disposizione un hd per ps2.
E, comunque, non è la stessa cosa che poter disporre di un emulatore...
Su emu è molto più comodo lavorare in RAM o sui save state...
Mmmh, è vero, non avevo pensato al testing. In effetti è impensabile sprecare un dvd per ogni versione della patch.... l'unica sarebbe un hd esterno per ps2, anche perchè non credo la ps2 riesca a leggere un dvd-rw
anche se l'emulatore pcsx2 piano piano sta facendo progressi, ancora un annetto e forse si potrà iniziare a tenerlo in considerazione
Io spero più che altro che vengano resi presto disponibili emulatori+debugger di buona fattura in tempi non biblici. Vedi che impennata hanno avuto i lavori Psx da quando è stato rilasciato PCSX debugger di agemo.
Io sto tentando da un pò di tempo di tradurre un gioco per ps2, ho trovato un file di estensione .pac di circa 32mb contenente diversi elementi grafici tra cui le font giapponesi lo rinomino .raw e lo apro con il photoshop modifico i caratteri ma nel momento del salvataggio photoshop mi riduce la grandezza del file a 13mb (e già credo che ci sia un errore), provando ad inserire di nuovo il file nella iso e masterizzandola il gioco non parte, ora mi chiedo due cose:
1- non funziona perchè la grandezza del file viene drasticamente ridotta?
2-o non funziona perche il reinserimento dei file nelle iso dei dvd è differente?
Potete darmi qualche dritta? :huh:
Sicuramente il gioco non parte perché il file creato da PSP è corrotto. Si tratterà di un archivio contenente altri dati vitali, per cui è più conventiente smembrarlo, modificare quello che serve e poi ricompilare tutto.
pensavo di smontarlo utilizzando il win rar, trovare la parte contenente le font e rimettere tutto insieme, o percaso hai qualche altro suggerimento?
Winrar? O_o
Hmmm sinceramente vedo una cosa un pò complessa l'uscita di un buon emulatore/debugger per ps2 in tempi non biblici, perchè ne ho studiato un pò il funzionamento. Il "cuore" della PS2 è il cosiddetto EE (Emotion Engine), un chip creato ad hoc per la PS2, ed il cui funzionamento interno è una cosa a dir poco diabolica. Ultra complesso da emulare, a mio parere. E' internamente formato da molti blocchi funzionali che sono complessi anche presi singolarmente, ed il fatto che in generale l'EE abbia una architettura VLIW non fa altro che rendere difficilissima sia l'emulazione, sia eventualmente l'hacking dei programmi. Tempi duri, vedremo cosa succederà....
Edit: link che descrive in breve l'architettura interna della ps2 e dell'emotion engine
Articolo architett. Ps2 (http://arstechnica.com/reviews/hardware/ee.ars/1)
Edit:
CitazioneWinrar? O_o
quoto Gemini :o
Se riesci ad individuare dove incomincia e finisce la grafica raw, tagliati con un hex editor solo la parte di grafica prima di aprirla con Photoshop per poi rieserirla nel file dopo averla modificatae salvata.
È bene pensare anche a dei formati "normali" che si possono aprire con programmi commerciali esistenti ma la cosa è molto improbabile (a parte il GBA se non erro) ma dato che vedi la grafica prima di decomprimere il file, vuole dire che non è compressa.
La cosa che mi stuzzica di più è come fai ad reinserire i file nella iso DVD.
Spero che tu non sia quel PI*LA che copia i file dal dvd per metterli su hdd per poi ricreare un nuovo dvd dati con nero come ho già trovato su p2p.
CitazioneWinrar? O_o
basta prendere il win rar, determinare quanto deve esser grande un file prima di suddividerlo e impostare il metodo di compressione Store che lascia il file esattamente com'è senza comprimerlo, trovare il file contenete le font modificarlo salvare e ottenendo così una minima variazione della grandezza del file.(è sicuramente più incasinato del metodo consigliatomi da Auryn, ehhh si ,a volte adoro complicarmi la vita)
CitazioneSpero che tu non sia quel PI*LA che copia i file dal dvd per metterli su hdd per poi ricreare un nuovo dvd dati con nero come ho già trovato su p2p.
Ok si è vero che ho vinto ad onoris 3 volte il campionato di fama mondiale di Mr.Incompetent :blink: :blink: :blink: ma non fino a quel punto, in genere ho sempre reinserito il file con
Magic Iso o simili, ma se mi do allo studio forse trovo un metodo migliore..Hai qualcosa da consigliarmi?
io ti consiglio Extractor, con cui puoi estrarre i singoli file di grafica, modificarli e reinserirli, se non gli cambi dimensioni...
CitazioneOk si è vero che ho vinto ad onoris 3 volte il campionato di fama mondiale di Mr.Incompetent :blink: :blink: :blink: ma non fino a quel punto, in genere ho sempre reinserito il file con
Magic Iso o simili, ma se mi do allo studio forse trovo un metodo migliore..Hai qualcosa da consigliarmi?
Non proprio. Ne parlavo tempo fa con Gemini. Cercavamo un DVDMage ma non avevo trovato niente ;) anche se non avevo fatto delle ricerche alla grande.