Salve a tutti
ho un problema con la traduzione di un gioco per gba. Ora vorrei sapere se sono io che non ho trovato la giusta tavola dei caratteri oppure se è tipico delle roms gba. Ecco una schermata
(http://www.picfury.com/5/megaman-2-th.JPG) (http://www.picfury.com/5/megaman-2.html)
le parole vengono divise da 00 x es: r#eally
Non credo proprio sia un errore di table. Probabilmente il testo è compresso con qualche sorta di LZ, magari quella presente anche nel bios GBA.
Stavate parlando di me....
COme dice gemini il gioco potrebbe essere compresso tramite una o due compressioni del bios....(io ho anche trovato huffman + lz)
Potrebbe anche essere che il testo si a VWF a sprite e quindi, parecchia rogna per trovre il testo....
Usa il VisualBoyAdvance e le sue funzioni di debugging per vedere se riesci a trovare nella memoria video qualcosa come i font (0x6000000)
-MAP VIEWER e TILE VIEWER -
CitazionePotrebbe anche essere che il testo si a VWF a sprite e quindi, parecchia rogna per trovre il testo....
Non c'entra nulla il vwf. Quello è solo un metodo di rendering del testo, non di ricomposizione della frase.
mah...
Citazionemah...
Se così fosse, tutti i giochi con VWF sarebbero illeggibili, cosa che non sta da nessuna parte. Quella è una compressione, basta vedere i riconoscitori spiattellati per le stringhe.
boh a me sembrerebbe una table non trovata per bene.
Perchè il testo si legge.
e poi è una "compressione" che aumenta le dimensioni del testo
Magari quel byte indice una variazione di colore/eccc...
prova a editare e a vedere il risultato
Citazionee poi è una "compressione" che aumenta le dimensioni del testo
Magari quel byte indice una variazione di colore/eccc...
Quello 0x00 dovrebbe essere un riconoscitore di banco LZS, byte che finisce per forza in mezzo ai dati, anche se viene assolutamente rimosso in fase di decompressione. Un codice per il colore che stacca una parola dopo la prima lettera non mi sembra molto plausibile.
http://www.arturocampos.com/ac_lz77.html (http://www.arturocampos.com/ac_lz77.html)
Toh, leggere e confrontare. Combacia perfettamente.
@Mentz: guardando l'immagine di Translhextion italiano, mi sono ricordato di dirti di un bug stranissimo, ovvero il programma tradotto sputtana alla grande tutti i dump, e inoltre traduce il tag {END} in {FINE}, rendendo incompatibili i vecchi dump. O_o Tra l'alro si dice "senza segno" e non "non-segnati". ;)
La tavola penso sia giusta xkè c'è anke del testo non compresso nella rom. Cmq ho trovato anke un'altra guida scritta da Dark Schneider e avevo in mente di scrivermi un decompressore anke xkè penso sia l'unica soluzione...
Se sei in grado di scrivere un decompressore buon per te. Vuol dire che parti già da un livello alto di hacking. ;)
Beh penso di aver capito come funziona l'algoritmo quindi penso nn sia difficile scrivere un tool ke mi aiuti nella traduzione :P
Citazione
@Mentz: guardando l'immagine di Translhextion italiano, mi sono ricordato di dirti di un bug stranissimo, ovvero il programma tradotto sputtana alla grande tutti i dump, e inoltre traduce il tag {END} in {FINE}, rendendo incompatibili i vecchi dump. O_o Tra l'alro si dice "senza segno" e non "non-segnati". ;)
del tag {END} in {FINE} l'ho voluto io...
per la compatibilità con i vecchi dump basta fare trova e sostituisci...
Per quanto riguarda lo "sputtanamento", io li uso entrambi e non ho mai notato differenze...
Per quanto riguarda il "senza segno"...Bah....Vedila come una licenza poetica...
:lol:
PS: per l'estrazione e il reinserimento di routine bios gba esiste già qualche tool...
(ricordiamo quello di mat per le LZ, per le altre basta fare un programmino in asm che decomprime quella parte in una zona della memoria...POi la prendi la modifichi e poi usando gbacrunch o roba del genere la ricomprimi e la rimetti dove vuoi...)
Citazionedel tag {END} in {FINE} l'ho voluto io...
per la compatibilità con i vecchi dump basta fare trova e sostituisci...
Contento tu.
CitazionePer quanto riguarda lo "sputtanamento", io li uso entrambi e non ho mai notato differenze...
Io non ho mai usato quello tradotto, avendo una versione personale, ma molti mi hanno segnalato che crea casini con la formattazione. Puoi chiedere a Vash il problema nei dettagli. Fu lui a segnalarmi la cosa con Lunar.
CitazionePer quanto riguarda il "senza segno"...Bah....Vedila come una licenza poetica...
:lol:
Sarà pure una licenza poetica, ma fa defecare. :P
Meglio WindHex, m'ha creato meno casini.
L'ideale sarebbe potenziarlo con alcune delle feature migliori del Transgender.
Dove posso trovare il tool scritto da mat? Cmq sono riuscito ad estrarre e decomprimere un bel po'di testo, ma sembra che la rom utilizzi diversi tipi di compressione. Può essere?? :pensieroso:
Il bios del gba ha tre compressioni...
LZ
huffman
rle
Se mi becchi su MSN ti passo i due programmi di cui ti ho parlato
PS: @Translhextion
A parte i commenti di tipo personale che mi possono anche stare bene,
gli eventuali problemi di bachi, non so come gestirli...
Io il codice non l'ho toccato, ma molto probabilmente era taroccato il sorgente che gira... Comunque io problemi non ne ho mai avuti... Neanche con script fatti con uno e riportati su un altro...
CitazioneDove posso trovare il tool scritto da mat?
www.matzone.altervista.org/-index.php (http://www.matzone.altervista.org/-index.php)
CitazioneIo il codice non l'ho toccato, ma molto probabilmente era taroccato il sorgente che gira... Comunque io problemi non ne ho mai avuti... Neanche con script fatti con uno e riportati su un altro...
E invece qualcosa l'hai proprio toccata, visto che l'originale lascia due ritorni a capo dopo la parola {END}, mentre nella versione che hai modificato viene tutto accozzagliato, ovvero si leggere veramente malissimo. Due bei "\n" ci andrebbero proprio.