:idea: Ho trovato il modo di ottenere trace di rom WS/C attraverso programmi già esistenti, e poi facendo un pò di pulizia... si ottengono trace quasi perfetti!
Unico problema... :smadonno: devo finire il programmino che pulisce i trace ma non temete ce la farò :brucelee:
Questo aprirà la strada alle traduzioni su wonderswan/color!!! :w00t:
PC: 0xffff0 S: 0xf O: 0xfff0 - [ jmp FFFE:$0000 ]
AX:"0000" BX:"0000" CX:"0000" DX:"0000" CS:"FFFF" DS:"0000" ES:"0000"
SS:"0000" SI:"0000" DI:"0000" BP:"0000" SP:"2000" F :"0000"
PC: 0xfffe0 S: 0xf O: 0xffe0 - [ mov al,$F2 ]
AX:"00F2" BX:"0000" CX:"0000" DX:"0000" CS:"FFFE" DS:"0000" ES:"0000"
SS:"0000" SI:"0000" DI:"0000" BP:"0000" SP:"2000" F :"0000"
Mi raccomando, scrivi tutto in inglese. Se ti serve una mano per la revisione, fai un fischio. :* Sono sicurissimo che potrebbe interessare a quelli di RpgOne per le traduzioni di FFI e FFII.
Così però dobbiamo tradurre SaGa anche per wsc... XD
bene il programma è finito ecco il risultato finale del trace di una piccola demo :)
http://geocities.com/evobboy/out.zip (http://geocities.com/evobboy/out.zip)
adesso devo creare un programma che ripulisca il log dalle istruzioni che si ripetono!
grazie gem probabilmente si, mi servirà una mano ti faccio sapere appena mi serve qualcosa :*
x mog
bho magari :)
CitazioneCosì però dobbiamo tradurre SaGa anche per wsc... XD
Testo senza kanji: la cosa più stupida del mondo da dumpare e tradurre. xD
Citazionegrazie gem probabilmente si, mi servirà una mano ti faccio sapere appena mi serve qualcosa :*
Ok, BBoy. :w00t:
Complimenti per il programma. Dal listato sembra simile all'x86. :D
CitazioneCosì però dobbiamo tradurre SaGa anche per wsc...
Quella versione rokkeggiava forte!
Bene, considerando che è una "esclusiva" per ora la rilascio solo inernamente a questo forum, Gemini mi faresti da betareader?
|GeaO|miaomeravigliao se vuoi anche tu puoi farmi da betareader, inoltre devo aggiornare il documento con il supporto per i breakpoint :D
stop :ph34r:
Cos'è esattamente un betareader? :o
Citazione
Quella versione rokkeggiava forte!
Diciamo che era piu' tollerabile per chi non digerirebbe oggi il primo Saga
(incluso tra l'altro nella versione wonderswan, in pratica un'opzione cambia la grafica del gioco da tileset simil-snes a simil-gameboy, e cambia pure la musica... spettacolo).
Certo che semmai dovessi riuscire a finire il progetto per GB prenderei in seria considerazione una versione wsc.
Anche se è piu' difficile da giocare portandoselo in giro.
E SaGa si ama o si odia alla follia, ed è ottimo per trascorrere qualche oretta alla settimana che so, in treno, ma buttare via ore per giocarlo su emulatore dopo poco fa subentrare la paranoia... :unsure:
CitazioneAnche se è piu' difficile da giocare portandoselo in giro.
C'è chi può, e chi non può.
Io
puoto.
Wonderboi su GP32: manca il sonoro, ma la velocità a 156Mhz FS1 è più che accettabile.
x gemini: leggi vedi e mi segnali tutte le cazzate che ho scritto :P
comunque il metodo funziona alla grande proprio ieri ho finito di reversare la font routine di digimon d project, e scoperto che supporta la codifica ascii :)
ah geo di fatti il nec v30 mz ha un set di istruzioni praticamente identico a quello del 8086 con qualche aggiunta, infatti dovrebbe esserci una modalità di compatibilità con il suddetto processore, dopo il trace, si prende SwanTool (da me tradotto :P) dal sito di Zuma e si divide la rom in banchi dopodichè si cerca un pò di codice (usando RTA per generare l'hex dagli opcode) e trovato il banco in cui stà il codice si disassembla con IDA (metapc) il banco rom, e almeno per quanto riguarda salti e call all'interno dello stesso segmento si risolve tutto :favorevole:
Hehe, ben fatto, complimenti. :)
^__^ questo è ancora nulla il bello deve ancora venire xD
no vabbè penso che per ora mi prendo una piccola pausa e penso a cominciare a smanettare su giochini tipo Makai Toushi Saga (aka Gost n Ghouls)...
Eh... il Wonderswan quattro o cinque giochini carini ce li ha... tutti in jap purtrop...
penso sia il caso di ritirare la release al momento, aspetto feedback da GeO e Gemini, se mi regolerò rilascierò una versione aperta al pubblico.
potete anche chiudere il topic grazie.
a nuova release lo posterò in Guide.
GnG si chiama *sticazzi*Makaimura :)
Se avete un po' di tempo provate Higemaru Makaijima per NES, è stupendo.
Mi scuso ma in questo periodo sono molto indaffarato, appena possibile provvederò a testare il tutto. Scusate ancora.
sei perdonato GeO :P
ecco il pacchetto "aggiornato"
http://geocities.com/evobboy/wsctrace.zip (http://geocities.com/evobboy/wsctrace.zip)