In mancanza di una sezione dedicata alla programmazione su console...
Posto qui il mio quesito...
Avendo scaricato un kit per lo sviluppo su PSX, da dove cavolo comincio ?
L'hardware è a posto visto che dispongo della PSX + action replay patchata con caetla (anche se dicono che EzOray sia meglio) e in più posso decidere di collegare l'action replay o alla scheda ISA comprata appositamente per il collegamento con la PSX oppure sulla porta parallela...
Nel caso creassi un eseguibile, poi che ci faccio ?
Come faccio ad inserirlo tipo intro in un gioco ?
In questo (http://dev.paradogs.com/) sito potrai trovare un po' di materiale di riferimento. Guarda nella sezione sorgenti. C'è veramente un patrimonio lì. Anche la documentazione ufficiale (inclusa nel kit che hai) dovrebbe fornirti un bel aiuto.
Per quanto riguarda il link tra exe del gioco e intro ci sto ancora lavorando su. Quando finisco poi ti faccio sapere.
ok...
Fatemi capire una cosa: I giochi PSX sono scritti in C/C++?
E poi, ho scaricato una intro degli HITMEN, come faccio a vederla?
Con un emulatore o cosa?
CitazioneFatemi capire una cosa: I giochi PSX sono scritti in C/C++?
C per la verità. Il C++ è poco usato su Psx, dati gli alti consumi di memoria necessari a far girare un codice del genere con classi e metodi vari.
CitazioneE poi, ho scaricato una intro degli HITMEN, come faccio a vederla?
Con un emulatore o cosa?
Avvii da emulatore, certo. In alternativa, se hai il kit necessario, puoi eseguirla direttamente su Psx.
Ma per avviarla da emulatore devi fare una una iso con stripsio e builcd , o no ?
CitazioneMa per avviarla da emulatore devi fare una una iso con stripsio e builcd , o no ?
E perché mai? Basta usare la funzione Run PS-EXE con ePSXe o Run EXE da PCSX.
E c'hai proprio ragione.... :)
Ho provato a farla partire la intro, ma non va, né con epsxe, né con pcsx 1.5
rimane schermo nero.
Poi, ho scaricato un compilatore che si chiama psx ide.
Provo a creare un eseguibile, ma mi dice abnormal file termination, e il sorgente che uso è quello degli hitmen :huh: .
Ecco quello tutto quello che c'è scritto:
-----------------------------------------------
Compiling...
main.c
abnormal program termination
Linking...
mipsgcc: C:\prova\Projects\prova\build\main.o: No such file or directory
gcc version 2.7.2.3
Failed while fixing the executable size.
Finished.
-------------------------------------------
Ecco il sorgente:
#include "include\syscall.h"
int temp;
int main(int argc,char **argv)
{
temp++;
printf("%u",temp);
printf("Hello,world\n");
return 0;
}
Psx Ide non è un compilatore, ma una semplice (orrenda) interfaccia per usare i compilatori GCC senza dover fare a mano. Inutile dire che non ci riesce a compilare un bel nulla. I makefile esistono apposta...
Ma c'è differenza tra intro create per essere compilate con psy o quelle fatte per yaroze o gcc ??
Non credo si possano compilare a casaccio con uno tre anche se fatte con un altro...
CitazioneMa c'è differenza tra intro create per essere compilate con psy o quelle fatte per yaroze o gcc ??
Yaroze e GCC sono praticamente la stessa cosa per i compilatori, dato che il kit usa proprio GCC. Comunque non esiste una vera e propria differenza tra i compilatori Sony e quelli free, basta che le librerie di inclusione siano le stesse e puoi compilare con entrambi senza troppi problemi.
buono a sapersi...
MI sapreste dire un buon compilatore?
Ho provato anche con mipsgcc ma mi dà sempre qualche errore, e soprattutto, mi dice abnormal file termination, ed il bello è che il sorgente he voglio compilare è il tipico Hello world degli Hitmen!
Ah un'altra cosa: Ho provato a far partire l'exe degli hITMEN VIA EMULATOTORE, ma non parte, né con epsxe, né con pcsx.
Perché?
CitazioneMI sapreste dire un buon compilatore?
Ho provato anche con mipsgcc ma mi dà sempre qualche errore, e soprattutto, mi dice abnormal file termination, ed il bello è che il sorgente he voglio compilare è il tipico Hello world degli Hitmen!
GCC o i compilatori di Psy-q. Altri non ce ne stanno.
CitazioneAh un'altra cosa: Ho provato a far partire l'exe degli hITMEN VIA EMULATOTORE, ma non parte, né con epsxe, né con pcsx.
Perché?
Non ne ho idea. Io ho provato a far partire la GREENTRO e andava senza problemi, come anche molte altre intro. Probabilmente sbagli qualcosa o hai un exe difettoso.
Niente, non ci riesco proprio.
Mi potreste dire cosa ha di sbagliato questo codice?
IL gcc mi dice "Abnormal file termination".
#include "include\syscall.h"
int temp;
int main(int argc,char **argv)
{
temp++;
printf("%u",temp);
printf("Hello,world\n");
return 0;
}
e poi la riga di comnado per compilarlo è corretta?
mipsgcc -O2 -Xlinker -mpsx -o hello.psx hello.c syscall.o _start.o
Non ho idea di come funzioni gcc, per cui te la dovrai cavere da solo...
Scusa,tu come fai a compilare l'intro?
Un'altra cosa: potresti darmi un link di psyq
Citazionepotresti darmi un link di psyq
Secondo te, si può dare (se si ha, ovviamente) il link di un programma di proprietà della Sony?
Ah, non sapevo fosse della sony.
CitazioneAh, non sapevo fosse della sony.
E' il prog. ufficiale della sony per la creazione di giochi per la PSX...
(pensa un pò...) :lol:
Prova a chiedere al figlio di un Asino Maschio e un Cavallo Femmina...
io ricordo che per compilare rom per N64 il gcc serviva solo a creare gli opcode necessari, heander ed il resto del file dovevi cercarteli da solo perché erano coperti da brevetti.
oppure hai ottenuto un file oggeto che dovrai linkare...
quindi probabilmente quello che hai ottenuto è un file a cui manca un header :D
Citazioneio ricordo che per compilare rom per N64 il gcc serviva solo a creare gli opcode necessari, heander ed il resto del file dovevi cercarteli da solo perché erano coperti da brevetti.
oppure hai ottenuto un file oggeto che dovrai linkare...
quindi probabilmente quello che hai ottenuto è un file a cui manca un header :D
Infatti, al momento della compilazione, mi dice che gli manca l'header.
io intendo l'heander del file binario
non il file .h
Citazioneio intendo l'heander del file binario
non il file .h
Capito.
CitazioneInfatti, al momento della compilazione, mi dice che gli manca l'header.
Domanda stupida...
ma al momento della compilazione...
nella directory dove si trova il file da compilare c'è una cartella "include" con dentro il file syscall.h ?
Se sta roba sta nella directory dove si trova il compilatore, prova a spostarci pure tutti i file da compilare...
Altra domanda idiota..
perché fare temp++ se non c'è un ciclo e se a temp non è stato associato nessun valore ? (anche se in teoria al momento della dichiarazione il sistema gli da un valore a pisello...)
Ciauz
ma avete provato settare le variabili di ambiente??
oppure ad usare PATH="nome cartella"???
credo che il problema si a tutto lì
sono riuscito a fare qualcosa
estraggo il contenuto del file gnu.zip
start>esegui
CMD e do invio
entro nella cartella del compilatore e scrivo
PATH="percose_della_cartella_bin"
a questo punto scrivete
PSXCC.BAT hello
a questo punto dovrebbe compilare MA mi spunta questo messaggio
psx hello.c lib\syscall.o lib\_start.o
mipsld: cannot open -lgcc: No such file or directory
mipsgcc: Internal compiler error: program mipsld got fatal signal 1
-lgcc a me sembra un parametro e non un file
chissa...
lgcc non dovrebbe essere il compilatore?
Almeno, a me, ricorda il nome del famoso gcc.
Ma date al fuoco quel maledetto GCC che non vale una lira. >_>
CitazioneMa date al fuoco quel maledetto GCC che non vale una lira. >_>
se lo faccio funzionare te lo sbatto in faccia :brucelee:
Citazionese lo faccio funzionare te lo sbatto in faccia :brucelee:
Fa schifo, per cui anche se riuscissi a farlo funzionare, non lo vorrei. Preferisco i compilatori ufficiali, mooooooolto migliori di quella monnezza. :smadonno: