[dohtml]E' stata rilasciata la versione 1.06 del porting dell'FCEUltra (0.98.12) per Game Cube.<br />
La vera novità di questa versione è l'implementazione (finalmente!) del modulo che consente di salvare/caricare direttamente da Memory Card. In questo modo sarà possibile giocare degnamente a videogiochi quali Dragon Quest, Final Fantasy I, II e III, Zelda, Zelda 2 e a molti altri RPG.<br />
I giochi sopraelencati non sono stati chiamati in causa a caso: sono quelli che sono stati tradotti in italiano. Tante sono le domande, poche sono le risposte che posso scrivere in una sola news.<br /><br />
Tuttavia <a href="http://www.nzone.it/">N!Zone</a> è sempre stato utilizzato da me per segnalare news riguardanti la scena emulativa PER GameCube e la totale assenza di un sito in italiano dedicato a questo argomento costringe, chi è interessato, a visitare siti in altre lingue: <a href="http://www.nintendomax.com/">NintendoMax</a> su tutti.<br /><br /> Quindi, se siete interessati, sapete dove andare per reperire tutte le info di cui avete bisogno.<br /><br />Io intanto mi testo la tradu di Dragon Quest direttamente su GameCube :P[/dohtml]
L'unico neo è che bisogna avere il cubo truccato... <_<
esistono diversi metodi software.
1 - phantasy star online, broad band adaptor, pc cons cheda di rete
2 - action replay e sd card (adattatore per le shcede sd via porta memory card)
altrimenti le varie modifiche. tutte non dannose, facilmente installabili.
in attesa del modulo di salvataggio per l'emu dello snes è un buon traguardo... :P
Peccato sia stato tradotto Dragon Warrior e non Quest... anche se sono la stessa cosa :P
Il prlbmea clomo, è che sono tutte costosi i "rimedi", se no li prenderei volentieri
Beh, il Warrior ha la grafica molto migliore. Però ha qualche lapillo di censura...
Tra l'altro, a proposito di traduzioni ed emulazione, ho scoperto che con l'emulatore Nes per GP32 (Little John) la tradu francese di DW ha un bug che la mia non ha. E qui ci vorrebbe Nelson che faccia "HA-ha!"
cmq spiace che il GC abbia così pochi emulatori.
Citazionecmq spiace che il GC abbia così pochi emulatori.
citazione letteraria: tu parli di nulla
leggendo Zophar noto che, delle console attuali (DC, PS2, Xbox, GP32, GBA e GC) è quella "emulazionisticamente" più indietro.
tutto ciò che è gba è anche per gc (volendo) :brucelee:
xbox mai presa in considerazione, si presta più di ogni altra console per questo genere di cose ;)
gp32 - neanche ti rispondo <_<
dreamcast - non mi sembra :blink:
ps2 - non vedo nessun emu per nintendo64 per ps2 :P
se le tua fonte è zophar hai cannato alla grande. esistono degli emu, non propriamente degli emulatori, che funzionano più che degnamente è che zophar nn prende in considerazione: emu del n64, del gba, del master system/game gear :biribiribu:
senza contare che questo emu per nes funziona TROPPO BENE
non voglio difendere la categoria ma visto che il commento mi sembrava buttato li nella mischia volevo capirne le ragioni... come volevasi dimostrare... <_<
per "dispacerti" dovresti anche informarti :uhuh:
:chitrovasole:
Beh, la DC ha l'emulatore Amiga, NeoGeo CD e lo Scumm, per GP32 c'è lo scumm e il Mame, più altre chicche retro (msx, PCengine, C64, FreeSCI, Sarien, SMS, etc...) (e cmq è un handleheld e quindi è un discorso a parte).
Purtroppo, come hai detto tu, siti che parlano di emul per GC nn sono molti, io oltre Zophar e GCemu nn ne conosco.
Emulatore N64? Intendi quello usato dalla nintendo per gli Zelda? Nel manuale del GCN, ho scoperto, nella sezione memory card ci sono alcune immagini di DK64 e Mario64...
Il re per l'emulazione su console è l'xbox, peccato solo che non abbiano ancora fatto un emu dc, sarebbe proprio bello...