eccovi qui come appariva prima e dopo la cura il programmino creato da me apposta per questa prova:
(http://www.geocities.com/ev0luzione/prima.GIF)
(http://www.geocities.com/ev0luzione/dopo.GIF)
allora che ne pensate???
se mi arrivano abbastanza richieste rilascerò il sorgente.
Ovviamente tutto su gameboy :brucelee:
Ottimo direi.
Che differenza c'è tra un hwf ed un vwf?
Mi pare ovvia.
Hwf sta per Half width font, ergo font a metà larghezza. Su Gameboy si trovano nella maggior parte dei casi font 8x8, ma usando un Hwf a quanto pare essa si dimezza in larghezza (diventando una 4x8 come da screen).
Vwf sta per Variable width font, ergo font a laghezza variabile. È più complicato del precedente perché ad ogni lettera è assegnato un hexcode (credo più di uno, Gemini potrà confermare) che stabilisce la larghezza di ogni singolo char.
CitazioneMi pare ovvia.
Hwf sta per Half width font, ergo font a metà larghezza. Su Gameboy si trovano nella maggior parte dei casi font 8x8, ma usando un Hwf a quanto pare essa si dimezza in larghezza (diventando una 4x8 come da screen).
Vwf sta per Variable width font, ergo font a laghezza variabile. È più complicato del precedente perché ad ogni lettera è assegnato un hexcode (credo più di uno, Gemini potrà confermare) che stabilisce la larghezza di ogni singolo char.
Sì, so benissimo cos'è un vwf... ma non avevo mai sentito parlare di un hwf... alla fine, praticamente si limita a dimezzare gli 8 pixel di lunghezza del tile, se ho capito bene, no?
Infatti, la I nell'immagine non è molto centrata...
Nessuno dice che non sai cosa sia un Vwf, ma per spiegarne la differenza dovevo approfondire come ho fatto per l'Hwf.
Per la I, anche qui, la risposta è ovvia. In 4 pixel la I non potrà mai essere centrata, perché la si pone al 2° o al 3° pixel (e sarà rispettivamente spostata più a sinistra o più a destra), tranne il caso in cui la I occupi 2 pixel, e quindi sia il 2° che il 3° pixel.
Per il problema della I:
(http://img39.imageshack.us/img39/9868/dopo0in.gif)
Questo vale sinché parliamo di font creati a larghezza 3 lasciando 1 pixel come spazio tra una lettera e l'altra (quindi la I sarebbe centrata solo nel caso in cui fosse al 2° pixel), ma se si usano font che sono comunque variabili in dimensione (da 1 a 4 pixel) il risultato non è dei migliori (a questo punto meglio un Vwf puro).
già fammela tu una doppia v o una m in tre pixel :P
come credo di aver scritto da qualche parte una vwf su gb è qualcosa di quasi impossibile e richiederebbe un tempo macchina di esecuzione troppo elevato, nel caso delle vwf essendo 8-bit, dovrei fare tutto il lavoro passando e ripassando dalla ram, invece con la hwf è bastato mettere un puntatore alla 1^ tile uno alla 2^ e fare un or di tutti e 16 i byte per ognuno.
bho... comunque chissà che non la faccia comunque, anche se sarebbe troooooppo lenta, contando anche che io non so ottimizzare il codice al massimo, anche se ho dedicato 3 orette a questo per la hwf, risultato, quasi 200 righe di codice .-.
figuriamoci quanto servirebbe per una vwf... diciamo altre 200 forse :D
comunque mi ritengo soddisfatto contando che sono il primo che sviluppa una cosa simile su gb/gbc. un gioco ha una vwf, si tratta di croc 2, ma non è una vera vwf, è solo il testo memorizzato tutto come grafica.
Che meraviglia. Ti consiglio di usare i font di Overlord per NES o di Pokemon Card per GB. Non dovrebbero dare problemi di leggibilità perchè soprattutto il secondo è già impostato.
Già che si sono ho fatto il lowercase del font di porkemond, che fila liscio come l'olio. Abbinato all'uppercase renderà tutto più leggibile.
(http://img236.imageshack.us/img236/1649/pokemontradingcardgameem3engsp.png)
LA TORRE HA VINTO IL PALIO EVVIVAAAA
ma è 4x8 pixel???
<center>(http://img365.imageshack.us/img365/3057/saga2hihoudensetsujv13ej.gif)
Per lei, per lui, ecco il nuovo HWF DELL'AMMORE 0.1 SUPERMEGA OK.
- Leggibile e sagomato!
- Eccitante, da sogno!
- Compatto!
- Completo delle accentate!
- Talmente sexy che non vi staccherete più dal disassembler!
PROVALO SUBITO IN OFFERTA A QUESTO INDIRIZZO! (http://www.sadnescity.it/backup/mog/HWF.rar)
E ricorda, SadNES cITy preserva la tua voglia di piacere!
[size=8]Attenzione, non è un contraccettivo. Non protegge da malattie sessualmente trasmissibili.
Sì Roberto, hai capito bene. Non ingerire. In caso di contatto con le mani iniziate a dare sonore pacche sulle spalle a tutti.[/size]
continua a lavorare sulle table che magari riesco a buttare giù una vwf in non troppo tempo :D
Se ci riesci è incredibile, sicuro che l'hardware lo regga?
non ne sono sicuro. ma ho visto che un gruppo tedesco l'ha già fatto su gbc, che và al doppio della velocità. non so se il gameboy lo regga ma ottimizzando qui e lì non dovrebbe essere troppo pesante da rallentare eccessivamente il gioco, secondo me sarà abbastanza veloce da non far notare la differenza.
Finché il testo è scorrevole non ci sono problemi di velocità, anche perché l'operazione di output si fermerebbe al singolo tile. Il problema è quando il testo è a comparsa diretta, e compare tanto testo, come liste di oggetti. In quel caso il rallentamento si potrebbe notare. Bahamut Lagoon dovrebbe essere un chiaro esempio di quello di cui sto parlando. Provate a fare un po' di scrolling nella lista degli oggetti, vedrete che è più lenta rispetto a quando non c'era vwf.
io non so ancora come fare la cosa del carattere a scorrimento, perchè le routine del testo sono programmate in una certa maniera, e quindi mooolto probabilmente mi toccherà quantomeno modificarle se non riscriverle completamente :*