Saranno passati almeno quattro anni da quando ho accompagnato Seto e la sua torcia tra le rovine di un mondo decadente, incrociando la strada con i suoi eccentrici abitanti e raccogliendo qua e là oggetti che in realtà erano pretesti per raccontare le memorie, alcune maliconiche altre spassose, dei loro possessori.
Fragile Dreams (2009, Wii) (http://www.romhacking.it/game/view/id/506) uscì con colpevole ritardo in America ed Europa facendo attendere oltre un anno quei videogiocatori occidentali orfani di Baten Kaitos (Game Cube) e smaniosi di cimentarsi in un nuovo gioco dei talentuosi Tri-Crescendo.
Sebbene sia stata mantenuta la possibilità di scegliere tra il doppiaggio in inglese e quello giapponese, come di solito avviene per i giochi di nicchia (e che coinvolgono Namco in qualche modo), i testi vennero tradotti solo in inglese.
Da tempo (2012) Mewster era al lavoro sulla localizzazione in italiano di Fragile Dreams e finalmente ha rilasciato una beta della sua (e di altri nomi noti) traduzione.
Attenzione! La patch è applicabile solo tramite Riivolution (http://wiibrew.org/wiki/Riivolution) (quindi fruibile solo ai possessori del gioco originale) e la potete trovare sulla pagina ufficiale del progetto su The Phantom Castle (http://www.phantomcastle.it/forum/index.php?%2Ftopic%2F11423-fragile-dreams-farewell-ruins-of-the-moon-engjapita%2F).
(http://www.romhacking.it/images/news/2014-05-22/fragile.jpg)
Mi ha sempre affascinato questo gioco. Forse ora ho la scusa per provarlo :P.
Occhio che non è completa, manca da tradurre poco meno della metà delle memorie degli oggetti. Ho rilasciato questa versione per testing e perché non si sa quando saranno completate.
L'uscita di una patch di traduzione è ormai un evento da festeggiare. Purtroppo la scena italiana delle traduzioni roms e console sembra languere clamorosamente. Anche questo forum a livello di attività sembra solo il pallido ricordo di quello che era una volta. I vecchi traduttori si sono tutti dati ad altro?
Complimenti quindi per il lavoro svolto sino a qui.
@ma Gemini non stava traducendo dei giochi Psx? Un Echo Night forse?
In realtà il mio sogno è poter passare all'internazionale, e tradurre dal giapponese all'inglese... ma prima dovrei imparare il giapponese, e poter dire di sapere l'inglese al mille per cento.
Beh, magari potresti tradurre i giochi sia in inglese che in italiano, Lol
Gemini una volta si stava occupando anche di FF7 SE, Lol
Lascialo lavorare haahah.
Citazione di: micartu il Maggio 25, 2014, 21:03:14
L'uscita di una patch di traduzione è ormai un evento da festeggiare. Purtroppo la scena italiana delle traduzioni roms e console sembra languere clamorosamente. Anche questo forum a livello di attività sembra solo il pallido ricordo di quello che era una volta. I vecchi traduttori si sono tutti dati ad altro?
Complimenti quindi per il lavoro svolto sino a qui.
@ma Gemini non stava traducendo dei giochi Psx? Un Echo Night forse?
quando aprii clomax avevo circa 16 anni e tempo libero da vendere. ora ne ho 30 e tempo libero zero. siam tutti grandicelli e malgrado i buoni propositi c'è sempre un lavoro di mezzo o le faccende di casa che si portano via fette consistenti di tempo libero.
mi sono spiegato questo brusco calo con il cambio generazionale. io volevo, e vorrei, veder tradotti molti giochi dei miei tempi (nati e morti, anche se riproposti, in inglese).
chi è venuto dopo di me è cresciuto con giochi già tradotti e con un livello di inglese superiore oltre che ad un internet affermato e mille guide, video e immagini tutorial che li aiutassero a proseguire (in breath of fire, ad esempio, c'è un punto in cui ti chiedono di entrare dentro un letto e di prendere un oggetto (che non si vede). dopo ore passate a scervellarmi, vocabolario alla mano, scoprii la traduzione di "bed").
quindi il "dati ad altro" lo "tradurrei" in: sono cresciuti ma nonostante tutto la loro passione è viva sebbene non più attiva come un tempo. :-X
Finale uscita, link http://www.mediafire.com/download/3s82rd2bogmsvm5/FragilePatchv2.rar