Questione di tempo e dovrei completare questo tool per la modifica della dimensione dei file all'interno delle ISO PSX (Fa in automatico quello che fareste se doveste seguire la guida di Sephiroth 1311 insomma).
Ecco un assaggio del prog in azione (scritto con l'ausilio delle MFC, sono libero dal vb6 finalmente! :brucelee: ).
(http://img159.imageshack.us/img159/781/tochanger1wa8.jpg)
(http://img259.imageshack.us/img259/9162/tochanger2vv9.jpg)
Spero che vi aggradi!
[EDIT1]
Ecco il tool aggiornato con una GUI che ingloba il calcolatore e con implementato un controllo per cui quando si tenta di modificare la dimensione di un file con una eccessivamente elevata, esso chiede all'utente se annullare l'operazione oppure cercare un altro file con lo stesso nome (per evitare omonimie). [/EDIT1]
(http://img84.imageshack.us/img84/8510/tocchangerdd7.jpg)
[EDIT2]
Finalmente TOC Changer è pronto, e completo anche di icona! Al momento può essere scaricato da qui Scarica TOC Changer (http://www.tbhreloaded.it/Phoenix/TOC_Changer_v1.0_by_Phoenix.zip), (grazie tbh per l'hosting), fino a quando Clomax non rimetterà in sesto il sito. [/EDIT2]
[EDIT3]
Aggiornato il tool alla versione 1.1! Ecco il link
TOC Changer v1.1 (http://www.sadnescity.it/tools/hosted/TOC_Changer_v1.1_by_Phoenix.zip)
[/EDIT3]
[EDIT4]
Ulteriore aggiornamento del tool. Ho corretto un piccolo bug segnalatomi da Sephoroth 1311.
P.S. Il link è lo stesso dell'EDIT3
[/EDIT4]
[EDIT5]
Uppata sul sito dei SadNES la versione 1.2 (pre-definitiva) del mio tool!
(http://img74.imageshack.us/img74/5968/toc1md8.jpg)
(http://img126.imageshack.us/img126/1174/toc2fu6.jpg)
TOC Changer v1.2 (http://www.sadnescity.it/tools/hosted/TOC_Changer_v1.2_by_Phoenix.zip)
[/EDIT5]
Da mettere in archivio non appena pronto, puoi scommetterci.
Comunque sia, ti consiglio di mettere una piccola nota nel readme, specificando che i giochi con cartelle contenenti troppi file (mi pare il massimo sia 30 o 40) non utilizzano assolutamente la TOC, rendendo inutile qualsiasi modifica a meno che non vengano trovati i veri indici di dimensionamento.
CitazioneDa mettere in archivio non appena pronto, puoi scommetterci.
Comunque sia, ti consiglio di mettere una piccola nota nel readme, specificando che i giochi con cartelle contenenti troppi file (mi pare il massimo sia 30 o 40) non utilizzano assolutamente la TOC, rendendo inutile qualsiasi modifica a meno che non vengano trovati i veri indici di dimensionamento.
Oddio, ci sono anche casi come VS, dove puoi comunque espandere fino alla fine del settore senza il benché minimo problema.
E la sua cartella MAP ha qualcosa come 1400 files dentro.
Se avete consigli su cosa metterci in più, non esitate a parlare! :w00t: Sempre nei limiti del tempo a me consentito visto che fra tre giorni si ritorna a studiare :smadonno:
[EDIT/] Mi era venuto in mente di aggiungere un pulsantino che consente di aprire il file di cui modificare la dimensione, e dopo averlo a perto il tool in automatico riempie i campi con il nome e la dimensione. Stessa cosa dicasi per il calcolatore della capacità massima. [/EDIT]
CitazioneSe avete consigli su cosa metterci in più, non esitate a parlare! :w00t: Sempre nei limiti del tempo a me consentito visto che fra tre giorni si ritorna a studiare :smadonno:
[EDIT/] Mi era venuto in mente di aggiungere un pulsantino che consente di aprire il file di cui modificare la dimensione, e dopo averlo a perto il tool in automatico riempie i campi con il nome e la dimensione. Stessa cosa dicasi per il calcolatore della capacità massima. [/EDIT]
Stupendo, idea magnifica.
Si eviterebbero praticamente tutti gli errori.
Ho poi un suggerimento: che ne diresti di fondere il contatore alla finestra "principale"? In due caselle "non editabili", che mostrano dimensione e dimensione massima.
Poi, magari, lasci comunque la possibilità (col pulsante DimCalc) di aprire la finestrella e calcolare "liberamente" il tutto, facendo fornire i dati dall'utente.
CitazioneOddio, ci sono anche casi come VS, dove puoi comunque espandere fino alla fine del settore senza il benché minimo problema.
E la sua cartella MAP ha qualcosa come 1400 files dentro.
Sì, ma lì ho il sospetto abbiano usato qualcosa di differente dalle librerie standard per accedere a tutti quei file. Fatto sta che psy-q ha un bug con SearchFile che va in panne quando in una cartella ci sono troppi file. Considerando che la maggior parte dei giochi usa solo librerie standard, direi proprio che VS è un'eccezione più unica che rara.
Ma non è detto che lo Psy-Q usato dai giochi sia lo stesso usato da te, ne tanto meno le librerie ed ancora non puoi sapere se hanno fixato quel bug o no.
Guarda che il bug di SearchFile c'è in tutte le versioni di Psy-q. Anche i giochi più recenti usano vari sotterfugi per accedere a cartelle stracolme di file, per cui...
CitazioneHo poi un suggerimento: che ne diresti di fondere il contatore alla finestra "principale"? In due caselle "non editabili", che mostrano dimensione e dimensione massima.
Non ho capito bene, oppure non spiegato bene cosa succede quando si apre un file.
Il file che si intende aprire è quello nuovo (con le nuove dimensioni), quindi la textbox della dimensione avrà al suo interno già la nuova dimensione, quindi come potrei mettere "dimensione" e "dimensione massima", vistoche la dimensione massima dipende dalla dimensione originale e non la nuova.
Già che ci sei, perché non aggiungi una funzione per espandere al massimo TUTTI i file della ISO? :D
CitazioneNon ho capito bene, oppure non spiegato bene cosa succede quando si apre un file.
Il file che si intende aprire è quello nuovo (con le nuove dimensioni), quindi la textbox della dimensione avrà al suo interno già la nuova dimensione, quindi come potrei mettere "dimensione" e "dimensione massima", vistoche la dimensione massima dipende dalla dimensione originale e non la nuova.
Intendevo questo: invece di far apparire la finestra "volante" cone le dimensioni, inserire due caselle che mostrano dimensione attuale e massima (con, eventualmente, casella per "numero di bytes" disponibili). :)
CitazioneIntendevo questo: invece di far apparire la finestra "volante" cone le dimensioni, inserire due caselle che mostrano dimensione attuale e massima (con, eventualmente, casella per "numero di bytes" disponibili). :)
capito, quindi il dimcalc appiccicarlo diretto sul dialog principale
sì, mi ci metto subito di impegno!
CitazioneGià che ci sei, perché non aggiungi una funzione per espandere al massimo TUTTI i file della ISO? :D
Mmmm, ti dirò che ci avevo già pensato, per farlo si potrebbe dare in pasto al mio tool un log di IsoBuster con tutti i file messi lì con tanto di LBA, e il mio tool farebbe il resto, ad occhio e croce se riesco ad ottimizzare il più possibile il codice, in 1 min, si dovrebbe avere l'espansione di tutti i file nei limiti consentiti dal settore. :brucelee:
[EDIT/] E non dovrebbero esserci problemi con la ram della psx, visto che carica i dati a blocchi di 2048 byte, (gemini, correggimi se sbaglio :D ) [EDIT/]
Citazione[EDIT/] E non dovrebbero esserci problemi con la ram della psx, visto che carica i dati a blocchi di 2048 byte, (gemini, correggimi se sbaglio :D ) [EDIT/]
Sì, giustissimo. Il registro di trasferimento dei dati da CD prende un settore alla volta e lo passa tutto in ram.
Butto un'idea: dopo aver effettuato l'espansione, sarebbe difficile realizzare un tool/opzione per inserire automaticamente molti files nell'iso?
Mi spiego: il gioco XYZ ha la cartella FIELDMP, contenente 500 files. Ne traduco 250 senza toccare gli altri e non modificandone il nome.
Dopo aver usato il TocChanger per l'espansione, uso questo tool (o opzione nel toc changer) per inserirli tutti, secondo il nome loro e della cartella in cui si trovano.
Con log che riporta errori come files troppo grandi.
Che ne pensi?
CitazioneButto un'idea: dopo aver effettuato l'espansione, sarebbe difficile realizzare un tool/opzione per inserire automaticamente molti files nell'iso?
Mi spiego: il gioco XYZ ha la cartella FIELDMP, contenente 500 files. Ne traduco 250 senza toccare gli altri e non modificandone il nome.
Dopo aver usato il TocChanger per l'espansione, uso questo tool (o opzione nel toc changer) per inserirli tutti, secondo il nome loro e della cartella in cui si trovano.
Con log che riporta errori come files troppo grandi.
Che ne pensi?
Avevo anche pensato a una cosa dle genere, ma per un file alla volta. Vedrò cosa posso fare, per il momento mi sto concentrando sulla correzione di piccoli bug e sul riadattamento della nuova GUI.
Presenti sul primo post del thread gli aggiornamenti del tool. :applauso: :applauso:
Che dire, pare praticamente perfetto. :)
Hai poi deciso se inserire quell'opzione per "massimizzare" le dimensioni di tutti i file?
CitazioneChe dire, pare praticamente perfetto. :)
Hai poi deciso se inserire quell'opzione per "massimizzare" le dimensioni di tutti i file?
Sì, lho deciso di farlo, ma non per quetsa release, perché per poterlo fare necessito di un miglior algoritmo di ricerca dei file, altrimenti il tempo impiegato per effettuare l'operazione risulterebbe elevato. Credo che la prima release del tool sarà proprio questa che vedi negli screen.
TOC Changer v1.0 è pronto!
Ecco le caratteristiche implementate in questa versione:
-Algoritmo di ricerca e di modifica della TOC (abbastanza veloce, 50-60 sec per
scansionare per intero 700mb, tanto la TOC non sta così in fondo :D , anche se poi dipende...).
-Controllo sul file trovato e conseguente richiesta di modifica o di nuova ricerca, per evitare omonimia tra i file.
-Controllo sul file trovato ed eventuale avvertimento in caso la nuona dimensione non
fosse accettabile.
-Possibilità di selezionare direttamente un file da disco fisso in modo da caricare
immediatamente le informazioni per la modifica della TOC.
-Calcolatore per la dimensione massima consentita implementato nella GUI principale
(grazie Sephiroth 1311).
-Possibilità di caricare direttamente un file (Calcolatore dimensione max) in modo da
ottenere subito le informazioni sulla dimensione max.
-Possibilità di annullare la ricerca in qualunque momento (ora la sto tirando per le
lunghe :biribiribu: )
-Vari controlli sulle textbox lasciate in bianco o su cosa c'è scritto dentro.
Cose da fare:
-Migliorare ulteriormente l'algoritmo di ricerca.
-Aggiungere il supporto per le ISO dei giochi PS2.
-Aggiungere la possibilità di inserire i nuovi file nella iso.
-Trovare un modo per rigenerare gli ECC/EDC, purtroppo per il momento bisognerà farlo a mano con ECCRegen :furioso:
Magnifico. :)
Per quanto riguarda l'ultimo punto (ECC/EDC), per ora puoi inserire, quando appare il text bos di "toc modificata con successo", un messaggio del tipo: "Attenzione, la modifica della TOC richiede la rigenerazione degli ECC/EDC tramite il programma ECCRegen, altrimenti il gioco non funzionerà su PSX", tanto per avvisare l'utente.
Ho dimenticato una cosa importantissima!
Mi manca l'icon per il tool :uhuh: , sinceramente quei tre quadraticono con su scritto MFC non sono molto carini, qualcuno ha un'idea, oppure potrebbe segnalarmi qualche sito in cui si possono reperire delle icone free?
Hai trovato poi un'icona adatta? :)
Secondo me si potrebbe modificare leggermente quella di CDRWIN... l'ho sempre trovata molto stilosa.
la cosa migliore è andare nella cartella system32 di winzozz e inchiappettarne una da lì...ce ne sono di bellissime (l'orsetto è mitico xD)
prova a guardare qui ... B) VISTA© STYLE (http://commons.wikimedia.org/wiki/Vista_icons)
;) magari trovi qualcosina.
bye.
Cosa ne pensate di questa, dite che può andar bene? icona (http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:Vista-kcontrol.png)
Io cambierei la lavagnetta dietro e ci metterei un cd.
(per visualizzare le immagini > CLICCA QUI < (http://zuminator.altervista.org/temporanei/Prova01.bmp) oppure > QUI < (http://zuminator.altervista.org/temporanei/Prova02.bmp) o_o )
nel caso non vengano visualizzate i link sono:
http://zuminator.altervista.org/temporanei/Prova01.bmp (http://zuminator.altervista.org/temporanei/Prova01.bmp) - IMMAGINE 01
http://zuminator.altervista.org/temporanei/Prova02.bmp (http://zuminator.altervista.org/temporanei/Prova02.bmp) - IMMAGINE 02
bhe.. sono fatte un po' così alla caxxo in velocità con paint.. ma rendono cmq l'idea. =P. ..
me ne vado a dormire... notte ragaSSuoli.
bye :P
««« zuzu' »»»
Citazione(per visualizzare le immagini > CLICCA QUI < (http://zuminator.altervista.org/temporanei/Prova01.bmp) oppure > QUI < (http://zuminator.altervista.org/temporanei/Prova02.bmp) o_o )
nel caso non vengano visualizzate i link sono:
http://zuminator.altervista.org/temporanei/Prova01.bmp (http://zuminator.altervista.org/temporanei/Prova01.bmp) - IMMAGINE 01
http://zuminator.altervista.org/temporanei/Prova02.bmp (http://zuminator.altervista.org/temporanei/Prova02.bmp) - IMMAGINE 02
bhe.. sono fatte un po' così alla caxxo in velocità con paint.. ma rendono cmq l'idea. =P. ..
me ne vado a dormire... notte ragaSSuoli.
bye :P
««« zuzu' »»»
Sì, era venuto in mente anche a me di mettercisotto il cd. Comunque, grazie lo stesso zuma, ma poi mi son messo con un tool di editing di icone e alla fine è venuta fuori.
P.S. Aggiunto il link al tool nella prima pagina del Thread.
fico.. :B ghghghg ..bhe .. devo ammettere che la tua è venuta decisamente meglio xD asd
:applauso: ottimo lavoro PhOeNiX (intendo per tutto il progetto ovviamente, mica solo per l'icona :P ):clomax mode:
««« zuma »»»
Citazionefico.. :B ghghghg ..bhe .. devo ammettere che la tua è venuta decisamente meglio xD asd
:applauso: ottimo lavoro PhOeNiX (intendo per tutto il progetto ovviamente, mica solo per l'icona :P ):clomax mode:
««« zuma »»»
Grazie (wow, il grande "Leader" che mi fa i complimenti :uhuh: ). Ora c'è solo da aspettare Clomax :ph34r: .
CitazioneGrazie (wow, il grande "Leader" che mi fa i complimenti :uhuh: ). Ora c'è solo da aspettare Clomax :ph34r: .
quando sono meritati piu' che volentieri ;) e mi levo pure tanto di cappello!
mentre per clomax.... aspetta e spera :P ma per lui è una questione di tempo xD
eheh :lol:
:saluto: zuma :saluto:
Complimentissimi ancora. :)
Se ti va, posso uppare il tool anche su SadNES cITy e aggiungerlo alla pagina "Utilità".
CitazioneComplimentissimi ancora. :)
Se ti va, posso uppare il tool anche su SadNES cITy e aggiungerlo alla pagina "Utilità".
Wow, sarebbe stupendo, grazie!
Aggiornato il tool alla versione 1.1.
Su richiesta del Saffo, ho aggiunto la possibilità di modificare anche l'LBA delfile interessato, in modo da sfruttare zone inutilizzate della iso.
Il link al tool lo trovate nel primo post e sul sito dei sadnes
P.S. Tarnquillo Vash, nonmi sono dimenticato di te :D :brucelee:
:P
Aggiornata ancora una volta la prima pagina di questo thread. La versione del tool è arrivata alla 1.2! E mi sa pure che si fermerà qui per un bel po' salvo correzione di eventuali bug!
Versione 1.2:
-Aggiunto l'algoritmo di rigenerazione dei codici ECC/EDC per le iso PSX (grazie Agemo per i sorgenti)
-Aggiunto il supporto per le iso di giochi PS2.
-Aggiunta una StringTable al sorgente in modo da rendere il tool multilingua in maniera più semplice e veloce.
Versione 1.1a:
-Correzione di un bug noioso dovuto alla lunghezza del nome del file da modificare (grazie Sephiroth 1311 per la segnalazione
Versione 1.1:
-Possibilità di modificare, oltre alla dimensione, l'LBA del file, attivando la check box apposita.
Versione 1.0:
-Algoritmo di ricerca e di modifica della TOC (abbastanza veloce, 50-60 sec per scansionare per intero 700 MB).
-Controllo sul file trovato e conseguente richiesta di modifica o di nuova ricerca, per evitare omonimia tra i file.
-Controllo sul file trovato ed eventuale avvertimento, in caso la nuova dimensione non fosse accettabile.
-Possibilità di selezionare direttamente un file da disco fisso in modo da caricare immediatamente le informazioni per la modifica della TOC.
-Calcolatore per la dimensione massima consentita implementato nella GUI principale (grazie Sephiroth 1311).
-Possibilità di caricare direttamente un file (Calcolatore dimensione max) in modo da ottenere subito le informazioni sulla dimensione max.
-Possibilità di annullare la ricerca in qualunque momento (ora la sto tirando per le lunghe XD ).
-Vari controlli sulle textbox lasciate in bianco o su cosa c'è scritto dentro.
PhOeNiX sei un genio!!!!!!!!
Questo programma continua a evolversi sempre meglio!
Sì, Phoenix, nostro eroe! WE LOVEZ YOU! :wub: In questo momento se potessi ti farei da tappeto. Orgasmo puro e semplice. :preghiera:
Grazie grazie :favorevole:
P.S. Cmq domani dovrei riuscire a pubblicare il tool anche su RHDN. Chissà che qualche poveraccio lì non sia interessato.
Pubblicato finalmente il tool anche su romhacking.net