Quali programmi servono per tradurre le rom per GBA?
Qualcuno mi può introdurre l'argomento?
Grazie.
Sicuramente, ti conviene leggere delle guide che introducano all'argomento, e come al solito, consiglio la guida dei sadnes che puoi trovare qui Guida SadNES cITy (http://www.sadnescity.it/guide/guidasad.php)
E poi le altre guide su Clomax Dominion.
Tutti i programmi necessari, che vengono menzionati nelle guide, li potrai trovare sempre su Clomax Dominion ;) .
Già l'avevo letta.
Le rom per GBA non vanno bene con il programma thingy, però aprendo la rom con un editor esadecimale ho notato che si leggono frasi in inglese. Quindi bsterebbe un editor esadecimale? Quindi niente tabelle?
CitazioneGià l'avevo letta.
Le rom per GBA non vanno bene con il programma thingy, però aprendo la rom con un editor esadecimale ho notato che si leggono frasi in inglese. Quindi bsterebbe un editor esadecimale? Quindi niente tabelle?
Quello non dipende dal fatto che la rom è per gba ma semplicemente dal fatto che il gioco usa una tabella ASCII e non proprietaria come altri giochi, devi semplicemente procurarti una tabella ASCII da usare col thingy, sempre se vuoi usare i thingy.
Infatti ora ci sono riuscito, ma devi risolvere solo questo problema come faccio ad aggiungeer più testo in una rom Snes e GBA?
Come le posso espandere?
Vedi sezione "puntatori" nelle guide ;)
Espandere dipende da rom a rom. Trovi guide in inglese per la rete.
CitazioneInfatti ora ci sono riuscito, ma devi risolvere solo questo problema come faccio ad aggiungeer più testo in una rom Snes e GBA?
Come le posso espandere?
Se cerchi bene nel forum ho già spiegato bene il principio...
Riguardo ai giochi SNES...
Per GBA è la stessa cosa, solamente che il puntatore ti permette salti notevoli,
quindi in moltissimi casi si può fare... Dipende dalla grandezza della rom...
dal punto in cui è situato, il puntatore può puntare frasi fino ad offset non superiore a 16.777.215 byte