Romhacking.it Forums

Altro => Archivio => L'angolo della modestia => Discussione aperta da: Life83 il Agosto 08, 2005, 15:27:58

Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Life83 il Agosto 08, 2005, 15:27:58
Salve gente,
 ho "iniziato" a tradurre rom.... Più che altro sto sviluppando un sw per poterle tradurre...  :brucelee:
Il lavoro va avanti e non mi spaventa solo che per ora mi sono limitato all'editazione grafica delle tabelle, alla riscrittura della rom, alla ricerca, alla sostituzione in stile word ed ai salti (jump all'indirizzo XYZ) a livello embrionale.
Se qualcuno può fornirmi qualche idea e, SENZA IMPEGNO spedirmi in mail o qui come funzionano i puntatori per GBA (se seguo le guide non mi riporta) e la ricerca relativa, mi date un ENORME contributo....


Ciao ciao
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: mentz il Agosto 08, 2005, 16:11:40
Credo che allora dovresti fare 100000000000000000 di software...

Il programmillo generale per tradurre tutti i giochi non può esistere, perché ogni gioco ha una sua caratteristica specifica...(anche riferendosi alla stessa console )

per quanto riguarda il gba, ti posso dire che i puntatori sono una bella incognita...
Se la rom è programmata in ARM allora c'è molta probabilità che il puntatore sia l'indirizzo a rovescio con l'aggiunta di un byte (solitamente $08) per ottenere una 4 byte... Se è stata programmata in in THUMB allora sei nei guai, perché sembra che il testo sia quasi tutto mappato...
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Life83 il Agosto 29, 2005, 17:00:46
Nella rom "Gadget Race" sono riuscito a rimappare alcuni puntatori... (Solo questione di tempo) anche se lo #08 è posto alla fine, cioè prendi i 3 byte , li capovolgi e metti lo 08 alla fine.

Mentre per altre sono ancora in alto mare....
Ho pensato (e realizzato) cmq un sistema che estrapola (penso tutte) le scritte da una rom avendo la tabella abbastanza completa. Così da poterle tradurre con + comodità e reinserirle.

Ciao cioa  :chitrovasole:  
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: |GeO| il Agosto 29, 2005, 20:25:59
Per prima cosa complimenti per il programma, però quello che dicevano un po' tutti è che fare un tool per un singolo gioco è una cosa, un tool universale (proprio per tutti-tutti i giochi) è un altro perché alcuni titoli hanno delle particolarità a cui uno non pensa finché non ci si imbatte (es: pointer a 16bit, prograssivi e quant'altro...). Ancora complimenti.
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Brisma il Agosto 29, 2005, 23:07:26
CitazioneHo pensato (e realizzato) cmq un sistema che estrapola (penso tutte) le scritte da una rom avendo la tabella abbastanza completa. Così da poterle tradurre con + comodità e reinserirle.
Mi sa che il lavoro che stai facendo è un po sprecato. Mi pare di aver capito che stai creando una specie di "Depuntatore". In pratica è un dumper che al posto di leggere il testo direttamente dumpa in base ai puntatori. Ahimé tool così ci sono già e sono di facile creazione. Cmq sia potrebbe tornare sempre utile un tool in più, magari che supporti già di suo vari tipi di puntatori in modo che siano selezionabili. Beh, buon lavoro :)
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Life83 il Agosto 30, 2005, 14:10:54
Sono consapevole che molte rom hanno caratteristiche diverse...
Perciò sto lavorando a due diversi livelli...
Il 1° ha lo scopo di trovare, editare il testo delle rom. (E fino ad ora non ho trovato rom che non riesco ad editare.)
Il 2° è semplificare la traduzione per gli appassioanti come me... ma che diversamente da me non hanno conoscenze informatiche. (E sappaiano l'inglese meglio di me.)

Comunque credo di aver intuito come trovare i puntatori, ora devo fare i riscontri con diverse rom per gba.

Dato che siamo in argomento. Potreste dirmi il nome di qualche rom "strana" e le sue particolarità, così da peterle implementare nel mio programma (o almeno provarci)....


Ciao Ciao  :saluto:  
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: yuumeikai il Agosto 30, 2005, 14:36:28
CitazioneIl 1° ha lo scopo di trovare, editare il testo delle rom. (E fino ad ora non ho trovato rom che non riesco ad editare.)
Sinché parliamo di rom non compresse, posso ben capire, ma come credi di agire per rom con compressioni del testo più o meno note?

E ti ricordo che la traduzione dei testi è solo una parte (anche se importante) del lavoro da svolgere per un progetto. Quasi sempre servono ritocchi in ASM/esadecimale, c'è da tradurre la grafica e rimappare cose più o meno utili.

Il tuo proposito è nobile, ma si avvicina all'utopistico.
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Life83 il Agosto 30, 2005, 14:45:11
Mi rendo perfettamente conto che il mio proposito è molto vicino all'utopia, ma ho  intenzione di mettere a disposizione anche i sorgenti in delphi ed il manuale tecnico sperando che qualcuno parta da dove io sono arrivato e si avvici all'utopia...

La strada è molto lunga ma sono abbastanza testardo da provare per vedere il mio limite. Per chiunque abbia un'idea da espormi la mia mail è sempre aperta.
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Gemini il Agosto 30, 2005, 16:05:25
CitazioneLa strada è molto lunga ma sono abbastanza testardo da provare per vedere il mio limite. Per chiunque abbia un'idea da espormi la mia mail è sempre aperta.
Inserisci la cosa più utile per la traduzione di rom per GBA: il supporto alle compressioni. È l'unica cosa buona che mi viene in mente al momento, e l'unica veramente utile.
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Life83 il Agosto 31, 2005, 09:42:22
Intendi le DTE e MTE?
Non è la prima volta che sento parlare di compressioni ma non ho capito di preciso di cosa parlate....

Se mi dite il nome di una rom e qualche esempio inerente sarebbe molto utile.

Ciao Ciao  :brucelee:  
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Brisma il Agosto 31, 2005, 10:53:47
Mai sentite nominare cose come LZSS, LZH, Huffmann & co. ?
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Life83 il Agosto 31, 2005, 11:00:04
Solo nominare... Ho iniziato seguendo la tua guida (la 0.9).
In giro ho trovato questi "arcani" ma pensavo d'approcciarli + avanti.

Se vuoi dite che è importante.... m'informo sull'argometo...
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: yuumeikai il Agosto 31, 2005, 11:39:14
CitazioneIl 1° ha lo scopo di trovare, editare il testo delle rom.
Non è importante, è vitale per il punto 1 che ti sei posto.
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Brisma il Agosto 31, 2005, 12:17:50
E comunque, anche se non sono presenti compressioni ci possono sempre esser DTE/MTE. E qui credo che sia quasi impossibile scoprirle automaticamente, a patto che non trovi la tabella delle dte/mte ed in base a questa ricavarne i vari valori, ma è qualcosa al limite del concepibile.
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Gemini il Agosto 31, 2005, 13:57:12
CitazioneIntendi le DTE e MTE?
Non è la prima volta che sento parlare di compressioni ma non ho capito di preciso di cosa parlate....
DTE e MTE non sono compressioni. Il bios GBA permette di usare 3 compressioni, ovvero LZSS, LZ77 e Huffman.
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Jegriva il Agosto 31, 2005, 14:07:31
Secondo me è una missione impossibile.
Qualoratu riesca a finire un programma che permetta di tradurre in GUI il 90% delle ROM di giochi 1985-1998, uscirebbe un programma con un peso mostruoso e chissà quanti bug, una specie di Mame all'ennesima potenza.

Poi, come lo si testerebbe? Penso che nel decennio suddetto siano usciti fra i 10000 e i 15000 titoli su cartuccia: testerai il programma su tutti?

Secondo me, sarebbe più fruttuoso puntare a creare più programmi che permettano di tradurre i giochi più quotati (ad esempio i maggiori GdR).
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Life83 il Agosto 31, 2005, 14:59:19
Non posso dire che sbagli.... infatti la maggior parte delle prove la sto facendo con dei gdr (che secondo me sono i + complessi).
Sicuramente il mio programma ha dei bug :( e risulta pesante, ma la cosa che  + mi ha dato fastidio quando ho iniziato è il fatto che devo far capo a 3 programmi per la traduzione (Ricerca relativa, Tabella, Traduzione) perciò ne ho creato uno. Poi dato che avevo raggiunto il mio scopo mi sono spinto oltre.
Non ho la presunzione (spero che non mi abbiate fainteso) di riuscire a fare un programma definitivo, ma farne uno adatto alle mie esigenze (che penso siano quelle di tutti).
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: yuumeikai il Agosto 31, 2005, 17:10:18
Hai già qualcosa da farci vedere?
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Brisma il Agosto 31, 2005, 18:42:03
CitazioneNon posso dire che sbagli.... infatti la maggior parte delle prove la sto facendo con dei gdr (che secondo me sono i + complessi).
Sicuramente il mio programma ha dei bug :( e risulta pesante, ma la cosa che  + mi ha dato fastidio quando ho iniziato è il fatto che devo far capo a 3 programmi per la traduzione (Ricerca relativa, Tabella, Traduzione) perciò ne ho creato uno. Poi dato che avevo raggiunto il mio scopo mi sono spinto oltre.
Non ho la presunzione (spero che non mi abbiate fainteso) di riuscire a fare un programma definitivo, ma farne uno adatto alle mie esigenze (che penso siano quelle di tutti).
Bah, sarà... ma con translhextion ed il blocconote faccio tutto ciò che mi serve ._. Esclusa grafica e/o compressioni.
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: |GeO| il Agosto 31, 2005, 22:04:15
CitazioneNon posso dire che sbagli.... infatti la maggior parte delle prove la sto facendo con dei gdr (che secondo me sono i + complessi).
Sicuramente il mio programma ha dei bug :( e risulta pesante, ma la cosa che  + mi ha dato fastidio quando ho iniziato è il fatto che devo far capo a 3 programmi per la traduzione (Ricerca relativa, Tabella, Traduzione) perciò ne ho creato uno. Poi dato che avevo raggiunto il mio scopo mi sono spinto oltre.
Non ho la presunzione (spero che non mi abbiate fainteso) di riuscire a fare un programma definitivo, ma farne uno adatto alle mie esigenze (che penso siano quelle di tutti).
Non ci fraintendere, se fai un programma utile ai traduttori siamo i primi ad esserne contenti, noi vogliamo solo cercare di evitare che ti crei illusioni, dato che la "pietra filosofale" nel nostro campo non esiste. Se specifichi che il programma serve a tradurre molti giochi allora la cosa cambia radicalmente. Non vedo l'ora di vedere almeno qualcosa del tuo programma, e ti faccio i miei più sinceri auguri per il tuo progetto. Ammirevole anche la tua volontà di rilasciare i sorgenti a lavoro finito, peccato solo che non sappia il delphi. ;)
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Life83 il Settembre 01, 2005, 09:58:44
Grazie della premura.... Non mi creo illusioni, non ho certezze.... Ma ho soprattutto lanciato una sfida a me stesso.... Voglio vedere fino a che punto posso arrivare.

Per il rilascio della "versione alpha" penso entro fine settimana. Giusto il tempo di bloccare le sezioni non complete, ritoccare la ricerca relativa (per ora è molto relativa) e fare un minimo di manuale.

Dove volete che ve lo spedisca?
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: yuumeikai il Settembre 01, 2005, 11:02:41
Uppalo su un server gratuito (tipo ALtervista) e mostraci il link.
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Life83 il Settembre 01, 2005, 11:35:06
Che voi sappiate.... Nelle tabelle c'è qualche relazione fissa tra Maiuscole e Minuscole?
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Brisma il Settembre 01, 2005, 11:40:32
No, a volte la a può essere 04 e la A 91, altre la a 45 e la A B1, non c'è alcune relazione particolare. Anche se normalmente la A dovrebbe esser dopo la z.
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Life83 il Settembre 01, 2005, 12:41:17
Quindi Maiuscole e Minuscole non hanno un ordine (prima le Ma e poi le Mi)
e ci possono essere degli spazi tra la z e la a successiva...
Ho capito bene?
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Gemini il Settembre 01, 2005, 13:44:26
CitazioneQuindi Maiuscole e Minuscole non hanno un ordine (prima le Ma e poi le Mi)
e ci possono essere degli spazi tra la z e la a successiva...
Ho capito bene?
A volte sono anche totalmente sballate e senza ordine, per non parlare di alcune table giapponesi.
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: |GeO| il Settembre 01, 2005, 13:59:42
Già, una delle peggiori table mai viste (per l'odrine sparso delle lettere) è quella dell'rpg di dragon ball per snes...
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Life83 il Settembre 01, 2005, 14:01:32
Come limitazione iniziale escludo categoricamente rom dal Jap...

Riesco a fare la ricerca relativa nella rom, ma risulta lenta. Quindi
sto cercando una maniera alternativa per farla
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: |GeO| il Settembre 01, 2005, 14:05:20
Mmm, prova a descrivere il metodo che usi, magari ci viene in mente un modo più rapido...
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Life83 il Settembre 01, 2005, 14:16:41
Ok.

Già ho trovato un sistema + veloce e ve lo descrivo.

1) Scorro la parola da ricercare e la divido in maiuscole e minuscole.
2) Mi calcolo gli scostamenti dalle relative 'a' (Ex. c = 3)
3) Scorro tutta la rom per vedere se i valori Hex corrispondono ai miei
   scostamenti.
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Life83 il Settembre 01, 2005, 15:55:02
Ho aggiunto che:
1) Le Maiuscole e le minuscole non si devono sovrapporre
2) La 'A' e la 'a' devono essere >= 0 e minori 255-26 (ovverro devono devono essere nella tabella)
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Life83 il Settembre 01, 2005, 17:59:48
Ho messo in Upload 2 file:
il programma: My Webpage (http://mio.discoremoto.virgilio.it/life83/Programmi/TradRom.zip)
il "manumale": My Webpage (http://mio.discoremoto.virgilio.it/life83/Programmi/ManTradRom.zip)

Ciao ciao
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Life83 il Settembre 15, 2005, 12:48:09
Implementazioni:
1) Colori interfaccia,
2) MTE, DTE.

Ciao ciao
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Sephiroth 1311 il Settembre 15, 2005, 13:37:02
CitazioneHo aggiunto che:
1) Le Maiuscole e le minuscole non si devono sovrapporre
2) La 'A' e la 'a' devono essere >= 0 e minori 255-26 (ovverro devono devono essere nella tabella)
Domanda: e come si fa in caso di testi a 16 bit?
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Brisma il Settembre 15, 2005, 17:27:11
Gli ho già spiegato oggi come funzionava il "16bit". Cmq sta uscendo fuori un programma interessante. Beh, speriamo di vederne delle belle ^_^
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Life83 il Settembre 16, 2005, 10:47:07
Sto implemeteando il dump, come brisma mi ha suggerito, ma ho perso gli appunti. :(
Per i caratteri di ritorno a capo e fine, li devo prendere in input dall'operatore?
Ed al posto di questi che ci metto?

Ciao ciao e scusa brisma per la sbadataggine....
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Life83 il Settembre 27, 2005, 12:04:53
Sempre + difficile!!!! Signore e Signori ora si ragiona anche a 16 bit, anche se con un pò di ritardo rispetto alla tabella di marcia....

Quasi quasi implemento anche la grafica. :)

Ciao ciao
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Life83 il Ottobre 07, 2005, 11:53:17
Ora ho una domanda per voi..... :)
Per ciò che riguarda la grafica, le tabelle dei colori nelle varie rom è fissa in base al tipo di rom o varia ed è inserita in una qualche parte della rom?

ciao ciao
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: |GeO| il Ottobre 07, 2005, 20:22:52
Intendi le palette? No, non sono fisse né per quanto riguarda i valori né per la locazione...
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: Life83 il Ottobre 10, 2005, 15:35:06
Dici che non ci sono colori fissi ne posizioni fisse nella rom dove sono segnati i colori. quindi i colori che vengono visualizzati sono un blocco standard... altrimenti come è possibile trovarli, e questo spiegherebbe anche perchè se vedi una rom in grafica i colori sono sballati.

Sbaglio?
Titolo: Neo Traduttore
Inserito da: |GeO| il Ottobre 10, 2005, 17:09:40
E' proprio quello il motivo per cui visualizzando la grafica con un visualizzatore di tile non vedi le giuste palette. Non mi sono mai posto il problema di modificarle, però i "tile layers" più "moderni" permettono di utilizzare dei file contenenti le palette dumpati con alcuni emulatori (il vba mi pare supporti questa opzione!), prova a muoverti in questo senso cercando di capire il formato in cui sono salvati questi file con le palette. Ciao