Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Clomax

#1
ehi mewster! ma vieni a trovarci su discord!
#2
Io (Clomax), Brisma, Infrid, Naitoraven956, Ombra, Raviolo e Ryo Hazuki, abbiamo preso parte ad un ciclo di cinque episodi del podcast di Ace the Brave e Hiyuga: L'Enciclopedia dei Videogiochi.

Il primo capitolo della rubrica "Guida al ROMHacking", "Che cos'è il ROMHacking?", è ora online e lo trovate su Spotify, Google Podcasts, Apple Podcasts e chi più ne ha più ne metta.

In questa puntata abbiamo raccontato, un po' a ruota libera, della nostra esperienza col romhacking, di come ci siamo avvicinati alla scena e di cosa è per noi l'essenza del romhacker: ovvero un concentrato di testardaggine, passione e cialtroneria. Nelle prossime settimane registreremo altre puntate, che si faranno sempre più interessanti e tecniche.

Non mi resta che ringraziare Ace e Hiyuga per l'invito e augurarvi buon ascolto.

Potete ascoltare il podcast anche da qui sotto:


Buon ascolto e... al prossimo episodio.
#3
Snatcher è un'avventura grafica a tema cyberpunk, sviluppata e pubblicata da Konami per diverse piattaforme (tra le quali Playstation e Saturn), nonché la seconda opera di Hideo Kojima.

La storia di Snatcher si svolge verso la metà del XXI secolo, 50 anni dopo che un'arma biologica, denominata Lucifer-Alpha, ha sterminato metà della popolazione mondiale. L'ambientazione principale è la città di Neo Kobe, una metropoli costruita su un'isola artificiale nell'Asia orientale, nella quale dei robot umanoidi chiamati "Snatcher" hanno iniziato a uccidere gli esseri umani, sostituendosi a loro nella società. Gillian Seed, il protagonista, lavora per la JUNKER, una task-force istituita dal governo per dare la caccia agli Snatcher. Il suo scopo è quello di recuperare la memoria, poiché le uniche cose che ricorda del suo passato sono sua moglie e qualcosa che riguarda gli Snatcher.

Wolfgare ha impiegato dieci mesi per tradurre gli oltre 10000 dialoghi e trovare un modo per doppiare tutti i file audio del gioco da solo.

Trovate la traduzione qui: https://drive.google.com/file/d/1_I5sSbBcy8YlzNsLm0YmcBZEx1LJxU6U/view?usp=sharing

Buon divertimento!

#4
I complimenti vanno tutti a Raviolo. Ha fatto un lavoro eccellente.
#5
prova la versione 1.1 che rende compatibile la traduzione con vari emulatori: https://www.mediafire.com/file/wd1tc3cux64ssm5/MMX4_ITA1.1.rar/file
#6
Mega Man X4 completa la transizione della serie dall'era 16 bit a quella a 32, e la eleva a nuovi standard: migliore qualità del suono, grafica di nuova generazione e cutscene animate! Inoltre, il quarto capitolo è il primo nel quale è possibile selezionare il personaggio col quale dare la caccia ai Maverik. X e Zero, oltre ad avere abilità diverse, seguiranno una trama che subirà cambiamenti a seconda del protagonista scelto, alzando l'asticella della longevità e del divertimento.

Rilasciato su Sega Saturn e Playstation nel 1997, solo oggi è possibile giocarlo in italiano grazie a Raviolo (sempre lui).

Di seguito la lista delle feature della patch:

  • DOPPIAGGIO (sì, avete letto bene) in italiano
  • Sigla iniziale in italiano
  • Tutti i testi tradotti
  • QUASI tutte le texture tradotte
  • Lettere accentate

La traduzione è disponibile su MediaFire.

Buon divertimento.

#7
News / Alundra (Playstation), corretto in italiano!
Settembre 19, 2022, 14:17:13
Alundra non è altro che l'ennesima "piccola perla" (termine abusato, ma meritato) che risplende lontano dagli occhi del videogiocatore medio. Chi l'ha giocato non può che deridere le liste dei giochi per Playstation "da non perdere" nel quale non viene menzionato. Chi, invece, ha avuto modo di metterci le mani, sa di cosa si sta parlando: un'avventura onirica dai toni oscuri che strizza l'occhio a Zelda e si ispira, graficamente, a Landstalker. Sviluppato dai talentosi Matrix Software nel 1997, venne distribuito nei principali mercati e, addirittura, tradotto ufficialmente in italiano.

Purtroppo, come accaduto per giochi del calibro di Wild Arms (Playstation), la localizzazione ufficiale venne realizzata coi piedi. In quanto piena di lacune, parole non tradotte e formattazioni fantasiose, in molti abbiamo pensato di metterci una pezza e di rendere meno stonata un'esperienza imprescindibile per i fan della prima console Sony appassionati di Zelda.

Tuttavia, ci ha pensato Shion (all'anagrafe Michele Di Somma) a creare una patch correttiva per la versione italiana del gioco (SLES 01257), sistemando:

  • Il famoso "Disuse" al posto di alcune frasi
  • Dialoghi che iniziano più avanti
  • Spazi tra le parole più lunghi o inesistenti
  • Parole rimaste in inglese
  • Generi maschili scambiati con femminili e viceversa
  • Nomi oggetti in inglese
  • Una miglior traduzione di frasi altrimenti senza senso

Per chi fosse interessato, trovate la patch correttiva qui: https://www.romhacking.net/translations/6629/

#8
Ace The Brave, da sempre appassionato della serie Fire Emblem, si è avvalso all'aiuto di Polinym, autore della traduzione inglese del primo Fire Emblem migliore in circolazione, per compiere una vera e propria impresa: creare una traduzione in italiano il più vicina possibile all'originale.

La patch di Ace traduce in italiano il 100% dei testi del gioco e va applicata alla rom giapponese.

Potete scaricare la traduzione da qui: https://romhacking.it/project/view/id/730

Di seguito, l'ultimo episodio della serie Enciclopedia dei Videogiochi, dove si parla, appunto, di Fire Emblem: Shadow Dragon and the Blade of Light e della sua localizzazione.

#9
News / Un altro risveglio di Link
Luglio 29, 2022, 16:00:37
"Così, de botto, senza senso", su Romhacking.net è apparsa una nuova traduzione per The Legend of Zelda: Link's Awekening.

L'autore della traduzione, GiAnMMV, a cui vanno i nostri complimenti, ha tradotto sia la versione per Game Boy, che quella DX per Game Boy Color.

La patch per The Legend of Zelda: Link's Awekening (GB) la trovate qui: https://www.romhacking.net/translations/6607/
Quella per The Legend of Zelda: Link's Awekening DX (GBC) la trovate qui: https://www.romhacking.net/translations/6611/

#10
Mega Man Legends (Rockman Dash in Giappone) è uno spin-off in salsa adventure in terza persona del "Blue Bomber" ideato da Capcom e pubblicato su Playstation nei principali mercati.

Il gioco in questione riscosse un discreto successo, al punto che ne venne sviluppato un seguito (sempre per Playstation) e un porting per Nintendo 64 (Mega Man 64). Un terzo capitolo per 3DS venne annunciato da Capcom nel 2010 ma venne cancellato.

Il gioco, come molti dell'era Playstation, non venne mai localizzato nella nostra lingua. A tradurlo completamente in italiano (incluso il doppiaggio di tutti i video), c'ha pensato Raviolo. Come se non bastasse, sul suo canale YouTube è presente l'intero gameplay del gioco localizzato. La traduzione gira in rete da Gennaio 2022, tant'è che anche RedFlameFox ne ha realizzato un gameplay completo. Trovate i link ai video qui sotto:

Gameplay di Raviolo: https://www.youtube.com/watch?v=3G6zIRl0644
Gameplay di RedFlameFox: https://www.youtube.com/watch?v=DEWXFlwCWlE

La traduzione, invece, è scaricabile da qui: https://www.mediafire.com/file/x34jfn16ox93qls/MMLITA1.0.zip/file

Buon divertimento!


#11
News / Raviolo is coming to town!
Luglio 21, 2022, 14:02:26
Raviolo è, senza alcun dubbio, la sorpresa di questo 2022. Con tre traduzioni completate, di giochi pubblicati su tre piattaforme diverse, Raviolo merita una menzione su questo sito e la nostra totale attenzione per i rilasci che verranno. Di seguito l'elenco dei giochi tradotti da Raviolo:

Shining Force II (Genesis/Mega Drive)

Un gioco di ruolo strategico, secondo capitolo della serie Shining ma slegato, a livello di storia, dal primo episodio.
Pagina del progetto: https://www.romhacking.net/translations/6564/



Goof Troop (SNES)

Gioco action, tie-in di una serie prodotta dalla Disney che vede protagonisti Pippo e suo figlio Max.
Pagina del progetto: https://www.romhacking.net/translations/6569/



Elemental Gearbolt (Playstation)

Sparatutto con elementi GDR sviluppato da Alpha System (noti per aver lavorato su alcuni Tales).
Pagina del progetto: https://www.romhacking.net/translations/6550/


#12
Che il buon Mog, oltre che tradurre bene, sapesse anche scrivere magistralmente... non è una novità.

Di nuovo, invece, c'è che ha pubblicato un libro. Un VERO libro, di quelli in carta e inchiostro. Un libro che narra di (vecchi) videogiochi con un romanticismo e una leggerezza tali da stampare in faccia al lettore un sorriso ebete durante la sua lettura. Un vero must per chi è cresciuto a pane e Super Nintendo, ma anche per chi è curioso di vivere sensazioni di un'epoca che, per fortuna o purtroppo, non tornerà più.

La BOTTE DEI VECCHI VIDEOGIOCHI è una raccolta di suoi scritti e di mini-recensioni di giochi del Super Nintendo, pubblicati rispettivamente su VideogioQ e TFP Forum.

In quarta copertina: Attraverso le centoquaranta recensioni che compongono questo libro farete un viaggio nei videogiochi di oggi e di ieri, con qualche utile consiglio per gli autori di domani. In più, ci sono dei disegnini.

Lo trovate qui:


#13
Off Topic / Re:Saluti
Maggio 04, 2022, 10:21:29
ciao erzecca. ti invitiamo a raggiungerci su discord, dove siamo certamente più attivi.
#14
Filo Diretto / Re:Che fine ha fatto Popolocrois?
Maggio 04, 2022, 10:20:40
credo sia tutto morto. né sul sito che sul forum ci sono informazioni al riguardo.

e non sono più in contatto con sorakairi da anni.
#15
News / Shadowrun (SNES) in italiano!
Aprile 24, 2022, 17:24:35
Un sorprendente gioco di ruolo open world ambientato nel mondo fantasy/sci-fi/steampunk di Shadowrun.

Shadowrun è un gioco di ruolo "carta e penna" degli anni 90 che, nel corso degli anni, ha ricevuto diverse trasposizioni videoludiche, quella per Super Nintendo non è che la prima.

Ambientato in un mondo dove draghi e creature magiche interagiscono con tecnologie futuristiche e innesti bioligici, Shadowrun per Super Nintendo vi metterà nei panni di Jake Armitage e vi farà investigare sugli eventi che lo hanno portato a sopravvivere "magicamente" ad una sparatoria. Avendo perso la memoria non sarà facile, ma questo non è che il prologo... il resto della storia sarà tutta da scoprire e, grazie ai dialoghi e ai menu tradotti in italiano da Wolfgare, sarà ancora più facile e accessibile.

Potete scaricare la traduzione di Shadowrun, applicabile alla rom americana del gioco, dalla pagina del progetto.

Pagina del progetto: https://romhacking.it/project/view/id/723