Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - Jegriva

#1
Off Topic / Final Fantasy VI Advance - Snes Remaster
Novembre 20, 2012, 22:59:00
Ciao a tutti! Era qualche anno che non capitavo più sul buon vecchio foro! E ho ben pensato di portare qualcosa di bello non appena fossi ricapitato.

In questo post trovate il link ad una patch per Final Fantasy VI Advance (versione europea, con le sue ottime traduzioni -italiana compresa-), che avevo creato per uso personale (e, lo dico in anticipo, -senza esplicito permesso degl autori originali-, a cui però rendo ogni credito nel Leggimi) raccoglie al suo interno 21 (!) patch/mod differenti.

Di queste, 15 sono bugfix di Novalia Spirit a problemi che il gioco eredita dalla sua origine Snes. Quindi sono modifiche dovute, perlopiù errorini, ma almeno non dovete impazzire con 15 patch diverse. Alcuni tile sbagliati, zone della mappa in cuinon c'erano i random encounters giusti, porte che sparivano, "corridoi" causati dall'errore di invalicabilità su alcune mappe, interruttori che scomparivano, etc...

Altre 4 patch, sempre ad opera di Novalia Spirit, sono invece correzioni alla plette del gioco: la saturazione dei colori (molto chiari per sopperire al dannatissimo schermo dei primi GBA) è riportata alle tonalità originali Snes (compresi i nuovi sprite, che su Snes non c'erano, e i fulmini dell'intro, che da viola sono diventati gialli). Ecco dei confronti diretti (le immagini più chiare sono pre-patch, quelle più scure post-patch).




E infine, il capolavoro. Un folle/santo (Bregalad) ha risequenziato TUTTE le musiche di Final Fantasy VI Advance per farle meglio aderire e replicare gli arrangiamenti della versione Snes. Lo ritenevo impossibile date le forti limitazioni audio del Game Boy Advance.
Me' cojoni, c'è riuscito lo stesso!
C'è ancora una leggera differenza fra la versione patchata e lo Snes, ma il miglioramento è IMMANE. Ascoltare il video con l'audio-confronto per credere:

http://www.youtube.com/watch?v=8cZZZqGQsEg
(non so embeddare i video youtube qui)

Persino il riverbero è quello dello Snes. Inoltre, un uso più efficiente dei file ha portato ad un sacco di spazio libero nella ROM, e allora nel gioco è stato infilato quello che potrete sentire a 7:00 del filmato. Un orecchiorgasmo.

E il tutto perfettamente compatibile con l'hardware originale (nonché con tutti gli emulatori, UO gpsp Kai 3.3 compreso).


E tutto ciò che dovete fare è scaricare il file 7zip, decomprimere il tutto e usare i programmi inclusi (patcher sia per Windows che per Mac) e applicare la patch delta (la patch era troppo grande per il formato IPS, e il delta3 è molto più efficiente del PPF) alla rom EUROPEA di Final Fantasy VI. Ho incluso tutti i readme delle singole patch nel Leggimi che ho scritto io.

Quindi scaricate, accendete i vostri GBA, DS, PSP o che altro, e giocatevi alla migliore versione di Final Fantasy VI disponibile ;)

DOWNLOAD
https://dl.dropbox.com/u/7581029/Final%20F...s%20Remaster.7z
#2
PC Hacking / Estrarre script da gioco Z-machine
Aprile 20, 2010, 18:24:19
Ciao a tutti, è una vita che non capitavo qui dentro, ma mi sembra il luogo adatto dove trovare qualcuno che sappia fare ciò che mi serve.

Per un progetto metaludico, mi servirebbe lo script di un'avventura testuale, Photopia. (link alla pagina si Wikipedia)

Purtroppo ho già scritto all'autore dell'avventura (totalmente freeware), e mi ha risposto che non ha più lo script liscio (il gioco è del 1998). Quindi ho pensato, magari qualcuno della combriccola di romhacking potrebbe estrarlo via retroengineering B)

Il gioco è scaricabile da qui (è a metà pagina), ed è in Z-code, magari qualcuno ha già esperienza ocn il linguaggio.

Essendo un'avventura testuale, ci sarà un sacco di parser, ma non importa, a me serve solo il testo dell'avventura, senza dover screenshottare tutto quanto.

Bom, chi è disposto a dare anche solo un'occhiata (magari è una cosa facilerrima, magari è una cosa impossibile), mi farebbe un gran piacere. Saluti!
#3
Collaborazioni / [nes] Earthbound Zero
Giugno 22, 2007, 18:57:43
Progetto dormiente da diversi mesi, io e Moggo ci occuperemo di grafica e testi (ma per la grafica ho già fatto un po' di lavoro con la patch decensoria), ma ci servecomuqneu qualcuno che iresca a programmare un repointer con le palle, dato che i puntatori (per dialoghi e oggetti) sono abbastanza infidi e complessi.

(di seguito la descrizione che ho redatto nell'ipotesi di postarlo anche su qualche forum straniero)

Come sono questi puntatori?
CitazioneEB 0 Pointers
==================
     Monsters
==================
Address
- from 2C028 to 2CF49
1 pointer each 30 bytes.

==================
     Magic 1
==================
Address
- from 1E10 to 2009
1 pointer each 6 bytes.

==================
     Magic 2
==================
Address
- from 3C62E to 3C63D
There is no space between pointer.

==================
     Objects
==================
Address
- from 1818 to 1DC9
1 pointer each 6 bytes.

Concerning Text 1x pointer, when you calculate the address of the text, you
have to add $60010.
==================
     Text 1a
==================
Address
- from 30010 to 30BC6
1 pointer each 2 bytes.

==================
     Text 1b
==================
Address
- from 313FC to 31484
1 pointer each 2 bytes.

==================
     Text 1c
==================
Address
- from 314EC to 314ED

==================
     Text 1d
==================
Address
- from 3150A to 31592
1 pointer each 2 bytes.

Concerning Text 2x pointer, when you calculate the address of the text, you
have to add $70010.
==================
     Text 2a
==================
Address
- from 30BCB to 30D47
1 pointer each 2 bytes.

==================
     Text 2b
==================
Address
- from 30F4C to 310B8
1 pointer each 2 bytes.
==================
     Text 2c
==================
Address
- from 310C9 to 310CA
1 pointer each 2 bytes.

==================
     Text 2d
==================
Address
- from 311A4 to 313A6
1 pointer each 2 bytes.
#4
L'angolo della modestia / ...il ritorno?
Maggio 23, 2007, 01:57:45
L'immagine parla (letteralmente) da sola.
#5
Off Topic / Che è successo al sito di Gemini?
Aprile 01, 2007, 21:07:59
Lo hanno scurato peré rienuto "illegale"!

Ma, come è possibile?

Le pacth non sono perfettamente a norma di legge?
#6
Collaborazioni / [gbc] Deja Vu I & II (E)
Giugno 19, 2006, 13:11:55
RISOLTO
#7
Off Topic / Decomprimere Strani Files In Windows
Gennaio 28, 2006, 16:05:04
Ho una cinquantina di files con delle estensioni .001, 002, 003, 004 e a seguire.

Soche sonodegli archivisplittatiche contengonoun solo grosso file, ma nè WinRAR, nè WinACE li vedono come tali; che posso fare? è importante, vi prego.
#8
L'angolo della modestia / Il Mio Primo Hack
Gennaio 26, 2006, 23:57:40
In una serata annoiata di qualche mese fa, avevo preso le ROM di Mother e di Earthbound Zero per Nes.

Qualora non lo sappiate, su Snes uscì Mother 2, simpaticissimo GdR della Enix ambientato nel nostro mondo; in seguito, dato che Enix America era agonizzata ai tempi di Dragon Warrior 5, il gioco fu portato in Usa grazie a Nintendo (che detiene tuttora i diritti su questa serie: avete presente Ness in Super Smash Bros?), e la versione americana fu chiamata Earthbound.

Ovviamente Nintendo of America stracensurò il gioco, com'era usanza allora in quei lidi. Cmq era un gioco divertentissimo.

Qualche annetto fa, saltò fuori su EBay una misteriosa cart per Nes, un prototipo della versione Usa di Mother 1 (che non uscì mai fuori dal Giappone); il protipo si rivelò genuino e grazie al noto romhacker NeoDemiforce ora noi disponiamo del dump (che fu hackerato perché sembra che possedesse una specie di "protezione").

Uno degli elementi che resero chiara la bontà del prototipo fu la censura Nintendo: Earthbound Zero, così è stata chiamata la vers Usa di Mother 1, possiede la stessa censura che possiede Earthbound.

Io ho reinserito tutte le porzioni di grafica (nudi, sangue, croci, la solita roba) modificate da Mother in Earthbound Zero, cosicché si possa giocare alla versione in inglese nello spirito originale del gioco.

Per non creare discussioni del tipo "inserire un hack nel db di Clomax Dominion\Romhacking.it, o no ?" (che poi il mio tanto hack non è), per ora posterò un link ad uno spazio web personale, lo stesso in cui ho inserito la 1.0 di DW.
#9
Rom Hacking / Patch Da Rom Espanse
Gennaio 24, 2006, 20:54:23
Il requisito per creare un fileIPS è che il file originale e quello modificato siano della stessadimensione.

Alloracome si crea una patch partendo da una ROM espansa? Se non vado errato i SadNes sono ricorsi all'espansione per FF6.
#10
L'angolo della modestia / Una Nuova Traduzione Sms?
Gennaio 23, 2006, 19:18:53
A volte mi dimentico che Clomax non comprende tutto il mondo delle traduzioni console.

Vagando per la rete guardate un po' cosa  ho scovato:

Castle of Illusion

conoscete la patch e\o l'autore?
#11
Off Topic / Oblivion Saràin Italiano.
Dicembre 31, 2005, 01:48:42
Oblivion, il quarto capitolo della saga The Elder Scrolls, seguito del mostruosamente titanico Morrowind uscito su PC e Xbox, uscirà su PC e Xbx360 a fine Marzo e sarà
completamente
in italiano.

Meno lavoro per noi :-)
#12
Rom Hacking / Domanda Su Hack Grafico
Dicembre 15, 2005, 02:56:00
Questaèuna cosa che mi sono sempre chiesto:

supponiamo che voglio aggiungere le lettere accentate nellagrafica di una ROM.
Bene, io cerco la sezione grafica della ROM in cui compare l'alfabeto, e, se c'èuno spazio lì vicino, ci disegno una lettera accentata, e ne calcolo il valore in esadecimale.

DOMANDA:
-sono per forza costretto a modificare un tile vicino agli altri tile delle lettere? Se io trovo spazio, per esempio, 20 righe sopra,se disegno lì e, ne calcolo l'indirizzo e lo aggiungo nella table, il gioco mi trova la lettera lo stesso?
#13
Rom Hacking / Consiglio Dai Maestri.
Dicembre 07, 2005, 14:17:07
Allora, io sarei tentato di sostituire in Dragon Warrior l'anonima title screen americana, con l'originale "Dragon Quest" giapponese.

Considerando che:
-il gioco in ogni caso è chiamato Dragon Warrior dai romset, e potrebbe creare confusione;
-la vers. americana ha delle sostanziali differenze con la giapponese, tant'è che possono essere considerati due giochi differenti;
-io ho tradotto la versione americana;

Insomma, in questo pasticciato caso, non so se devo fare riferimento alla localizzazione (DW) o all'originale (DQ).
Perché tra l'altro, nei testi ho fatto sempre riferimento alla vers.localizzata DW.

Spero nella vostra esperienza
#14
Filo Diretto / Qualcuno Può Aiutarmi?
Novembre 30, 2005, 18:09:49
E' qualche mese che, di tanto in tanto, rompo i maroni a Clomax e qualcun altro, perché sostituiscano nell'archivio la patch 0.9 di Dragon Warrior con la 0.9a, la versione corretta da alcuni estremamente tediosi bug.

Ora, chi ne è in potere, mi dia la sua disponibilità che gliela mando cosicché possa aggiungerla.

Grazie.
#15
Off Topic / The Whirlpool Riaperto!
Ottobre 23, 2005, 22:10:10
Come da titolo
link