Romhacking.it Forums

Altro => Off Topic => Discussione aperta da: Auryn il Febbraio 28, 2007, 04:17:08

Titolo: Sony ne combina ancora in Europa
Inserito da: Auryn il Febbraio 28, 2007, 04:17:08
Tra le tante stronzate che sta facendo Sony (tipo lo spostamento del lancio PS3/Prezzi osceni, Chiusura della Lik-sang, etc....) ce ne aggiungiamo ancora una:

http://www.rpgamer.com/news/Q1-2007/022307b.html (http://www.rpgamer.com/news/Q1-2007/022307b.html)

Per chi non è fluente in inglese e la versione corta:
Sony ha modificato la PS3 PAL togliendo un chip responsabile per far girare i giochi PS2/PS1 ed è passata ad un "emulatore" che porta con se il fatto (come tutti gli emulatori in circolazione) di non essere compatibile al 100%. Quindi tenetevi ancora la buona vecchia PS2 o rischiate di non potervi + giocare i vecchi giochi.

Non so a voi ma la Sony mi sta incominciando a stare sulle PALLE!!!!

(avete sentito qualche cosa a proposito di PS4? Io avevo sentito da un canto che già ci stanno lavorando e dall'altra che la PS3 dovrebbe essere l'ultima console Sony e che si dovrebbe concentrare su soft come la Sega.)
Titolo: Sony ne combina ancora in Europa
Inserito da: Scorpio il Febbraio 28, 2007, 20:18:01
Sinceramente non vedo tutte queste stronzate da parte di Sony, anzi, basta pensare  quanto sia la perdita in fatto economico per ogni console venduta, e c'è gente che si lamenta del prezzo, se volete direttamente veder fallire sony ditelo pure.

Per rispondere alla questione della mancanza dei due chip utilizzati per la retrocompatibilità dico che sicuramente è un fatto principalmente economico, che farà risparmiare qualcosina in previsione anche di future modifiche del prezzo.
Cito inoltre
questo (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=12052&What=news) link, in particolare:
CitazioneIl chip Graphics Synthesizer, ad esempio, è stato eliminato ma al suo posto è stato integrato un componente hardware con caratteristiche similari. Differente la storia del chip Emotion Engine che è stato eliminato del tutto e le sue funzioni emulate via software dalla CPU [G] Cell. Questo potrebbe comportare, soprattutto inizialmente, una minore compatibilità con i titoli di PS2 ma una migliore qualità grafica grazie al fatto che il software è realizzato "ad-hoc" per la PS3.

Saluti.  :saluto: