Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Halfshadow

#1
Sono passati 5 anni, ma non mi sono arreso, ho solo procrastinato.

Ora ho provato a fare un esperimento:

Ho preso il file .XAS del gioco (quello che contiene tutta la musica ed i filmati in un file unico) e con l'editor esadecimale ho provato a cancellare unicamente i byte di Anna censurati della versione europea. Dopo il video di Anna c'è quello di Gon.

Questi gli offset esadecimali (del file XAS):
Anna: 0x1E197A67
Gon: 0x1Eb07637

Di conseguenza da 0x1E197A67 a 0x1Eb07637 avevo cancellato tutto e dopo ci ho messi quelli di Anna dalla versione giapponese, che pesa 4 MB in più.

Però c'è un problema. Ovvero che il file ottenuto è più grosso e questo file XAS non è l'ultimo della ISO, di conseguenza l'ho reinserito con CDmage che ha troncato gli ultimi 4 MB in coda.

(tentando di creare una nuova ISO da 0 non corrisponde qualche checksum e di conseguenza invece non funzionano nessuna musica e nessun video).

Cosa succede quindi:

Il video di Anna sembra caricare perfettamente, però rispetta la durata originale del video censurato. Il successivo nel file XAS che è quello di Gon parte da dove si tronca quello di Anna e comunque non si vede molto bene, forse perché l'aspect ratio dovrebbe essere diverso.

Invece il video iniziale del gioco, che sta in fondo, avendo i byte spostati mostra invece il finale di Tiger che balla. Si vede perfettamente ma parte in un punto un po' inoltrato del video.

Se ne deduce che anche ricodificare il video con un frame rate più basso per farcelo stare per sovrascrivere proprio quello spazio sarebbe inutile perché durerebbe meno comunque.

Da qualche parte è scritto quanti frames possiede quel video e cercando il valore sia in decimale che esadecimale, anche invertendo, non riesco a trovarlo.

Inoltre o come avevate ipotizzato i pointer verso i video sono indicati come durata del CD (ed avevo i mezzi per provare a trovare il punto di un time code con un lettore CD ma non ho trovato nemmeno quei valori) oppure coi settori LBA.

Sicuramente però se le cose stanno così potrei fargli caricare anche un file aggiunto in coda presumo.

Però non so dove caspiterina siano questi pointer sia dei settori LBA/Offset/Timecode e soprattutto il valore dei frames.

Nessuno può aiutarmi a trovare questi valori per correggerli per favore?
#2
Rom Hacking / Re:[sfogo] gli scrooge del rom hacking
Febbraio 26, 2019, 15:35:24
C'era un sito dove il traduttore di Trauma Center 2 per Nintendo DS metteva a disposizione le sue ricerche sullo sviluppo della traduzione, attualmente non so quali siano i file e che tipo di compressione utilizzino. Purtroppo il dominio del sito è scaduto e con wayback machine si trovano poche pagine salvate ma non quella dove spiega come ha fatto a modificare i testi, volevo tradurlo anch'io... Ma a questo punto meglio giocarlo in inglese, vi sembrerà strano ma ci capisco di più a giocarlo così che in spagnolo, non conoscendolo per me lo spagnolo è quasi arabo anche se è una lingua simile a quella italiana... XD
#3
Rom Hacking / Tradurre Trauma Center 2?
Novembre 05, 2018, 21:31:57
È un gioco per il Nintendo DS, purtroppo non localizzato.

Eppure qualcuno l'ha tradotto in spagnolo, solo che la pagina del progetto
http://blog.xtremebytes.co.cc/

Non esiste più, con Wayback machine trovo solo quella principale, dove dice che avrebbe spiegato come ha fatto, ma la pagina in questione non è salvata su Wayback.

Ho provato a cercare il traduttore ma senza successo.

Sapevo che una volta pokémon Heart Gold si poteva tradurre convertendo in XML i testi e poi modificandoli potevano essere reinseriti.

Come si può fare in questo caso? Ho il sentore che siano compressi... Ho trovato dei file nella cartella operations/msg che differiscono in effetti dalla rom pulita inglese con quella tradotta, quindi presumo siano testi, ma aprendoli con l'editor esadecimale non ci trovo nulla di utile...

Qualcuno mi sa aiutare? Eventualmente se ci fosse anche un checksum da correggere per poterli modificare?

Ho provato ad aprire i file con DS text editor per pokémon, ma non ci funziona, inoltre non sono NARC.
#4
Beh non esattamente spazio nella ISO, nel disco, modificando la ISO per aggiungere il file STR di Anna la ISO occupa 670 MB, un CD ne ha 700.
Comunque sì anche a me sembra che il video iniziale sia l'ultimo video contenuto nel file XAS, anche se non è l'ultimo file della ISO, nella ISO giapponese è subito dopo il file BNS, nella ISO europea invece prima.

Non so se è normale comunque, ma mi appaiono le opzioni per eliminare o modificare i tuoi post.
#5
Comunque mi sono sbagliato nello scrivere, non è il filmato di Nina, è quello di Anna, il fatto è che in entrambi i finali (sia di Nina che di Anna) appaiono entrambe perché sono sorelle e quindi mi sono confuso. Quindi poi serve anche un file Dummy dopo il video? Beh, ci sarebbe quello della ISO stessa, pensate vada bene?
#6
Questo IDA è un plugin di quale emulatore PSX? Inoltre dovrei giocare fino al punto in cui viene mostrato il video? Purtroppo non è una cosa così semplice perché è il finale di Anna, anche se mi sono sbagliato a scrivere il titolo della discussione, che è un personaggio che non si sblocca subito, sul Play station vero e proprio ho il gioco completo al 100% su Memory card ma sul PC no... Si può tentare la strada dell'eseguibile prima? Per eseguibile cosa intendi, è proprio un file EXE o può essere il file SCES_012.37? Altrimenti ora che mi viene in mente io conosco i settori LBA del video che viene visualizzato attualmente, possono essermi utili per trovare il punto dove vengono utilizzati direttamente tramite l'editor esadecimale e modificare tutto con quello?
#7
Aggiungere direttamente l'STR con l'editor esadecimale potrebbe comunque andar bene? Alla fine i byte sono quelli, comunque mal che vada non è un grosso problema. A proposito, ma poi come faccio a sapere qual è il settore LBA dove vado ad aggiungere il file? L'editor esadecimale mi fornisce unicamente informazioni riguardo all'offset. Comunque penso che sarebbe meglio aggiornare anche la TOC, tu sai dirmi come si fa?

-EDIT-
Da quello che ho visto l'ultimo settore LBA utilizzato dagli altri files della ISO era il settore 292.784, ho fatto in modo di inserire il video al settore 292.785 tramite xtractor .net, comunque penso che anche la TOC andrebbe aggiornata perché comunque il file dovrebbe essere accessibile. Poi vediamo come far leggere il video al gioco.

-EDIT- Ho aggiunto il file alla TOC, poi per correggere le dimensioni ho utilizzato un programma che tra parentesi hai creato tu Phoenix, l'ho trovato cercando su Google, però non capisco perché anche se io avevo dato come dimensioni quelle del file STR invece poi aprendo la ISO il file figura più grande di circa 2 MB, essendo in fondo alla ISO infatti Windows non riesce a copiarlo perché appunto in fondo al file mancano 2 MB di ISO...
#8
Domani mi ci metto d'impegno e provo. Ma come si fa ad inserire un file aggiuntivo dentro una ISO già esistente? Perché CDmage non lo fa, se provo a ricreare la ISO con PS2gen poi inserendo i file estratti con CDMAGE (che hanno i sottocanali) dopo non corrispondono i settori LBA perché a quanto pare i file estratti con CDmage sono più grandi e quindi i settori LBA dei file successivi non corrispondono.Se estraggo i file con altri programmi invece sono più piccoli e non comprendono i sottocanali. Cosa dovrei fare? Devo solo aggiungere un file di 15 MB, vorrei lasciare inalterati i settori dei file già esistenti, tanto a quello che mi hai detto c'è da cambiare il riferimento dei settori LBA della ISO per fargli caricare un altro video ed il settore LBA del video aggiunto comunque sarebbe sempre a 6 cifre, come quello che già utilizza. Quindi sarebbe bene aggiungerlo unicamente.
#9
Allora adesso che si fa? Considerate che Tekken 3 è un gioco molto amato penso che questa MOD piacerebbe davvero a molti. Se è necessario l'ASM a questo punto farei un file STR distinto da inserire nella ISO senza quindi andare ad intaccare gli altri settori LBA e dirottare la lettura di quel video verso quel file, se è possibile.

-EDIT- In ogni caso per il momento ho estratto il finale giapponese in formato STR rispettando la lunghezza multipla di 2048 ed infatti corrisponde perfettamente perché al byte successivo sarebbe iniziata la struttura del video successivo.
#10
Adesso sto provando utilizzando il tool di Gemini (XtrActor .NET) a sostituirlo. Il problema è che è più breve, ma allungherò il BIN con un editor esadecimale, almeno il file XAS verrà più grande come dovrebbe essere e poi vedremo se i video successivi a quello verranno caricati correttamente oppure no, modificare artificialmente il BIN con l'editor esadecimale porta i settori LBA a cambiare automaticamente oppure la ISO diventa danneggiata? Boh, intanto provo, dopo semmai vi faccio vedere un campioncino, intanto estraggo i video incrimati, grazie al programma che mi aveva detto Phoenix sono riuscito a scoprire quali sono i settori LBA dove si trovano.

-EDIT- Funziona tutto in maniera confusa, dopo quella modifica e soprattutto non c'è verso di sapere dove realmente inizia e dove realmente termina, infatti mi aggiunge persino un pezzettino di un video successivo della ISO giapponese che in teoria, avendo seguito i settori LBA che mi ha fornito jpsxdec non dovrebbe esserci. Di quali informazioni avete bisogno per darmi una mano? Come si fa a scaglionare i dati della ISO?
#11
Sì dura di più, dovrebbero esserci intorno ai 4 MB di differenza... C'è qualche speranza che nella ISO europea sia stato messo per ultimo? Altrimenti come si può fare? Inoltre mi viene in mente una cosa, dovrebbe essere contenuto nell'enorme file .XAS e secondo i settori LBA non è l'ultimo file della ISO. Anche se fosse l'ultimo video del file XAS c'è il pericolo che sovrascriva altri settori LBA? Al limite potrei ricreare la ISO da 0 con i files dopo la modifica?

-EDIT- Purtroppo no, è il file 067 contenuto all'interno del file XAS. In ogni caso non so come usare il programma per provare a reinserire quello giapponese, sono riuscito solamente ad estrarli.

Nella versione giapponese invece è il numero 057 comunque il programma me li estrae in AVI, è normale? È il loro formato vero e proprio?
#12
Salve, dovreste sapere che le versioni americane ed europee di Tekken 3 hanno il video finale di Anna censurato. Non so se è già stato fatto, ma volevo provare a rimettere le cose a posto. Purtroppo la ISO di Tekken 3 non ha dei veri e propri file STR ma un file XAS, presumo siano lì i file STR. Avevo provato a sostituire il file XAS con quello giapponese (ma comunque non sarebbe la migliore cosa, perché alcuni video hanno dei sottotitoli che nella ISO giapponese sono infatti in giapponese) ma non funziona, i video non si vedono per nulla facendo quella sostituzione. C'è un modo per sostituire con successo solo il video di Nina? Tra parentesi il video di Nina non ha alcun sottotitolo quindi quello originale giapponese sarebbe perfetto.
#13
Ah ecco, sono proprio scemo... '-.- Comunque ora non sono a casa, semmai provo stanotte (kamikaze mode on) o domani. Grazie per ora.

AGGIORNAMENTO:
Grande Gemini, ho esportato un file leggermente più grande perchè fosse un multiplo di 2048, non ha funzionato subito dopo aver compilato l'ISO (perchè probabilmente CD GEN non compila in FORM 2) dava schermo nero, però col tuo tool ho importato nello stesso settore LBA e dopo ha funzionato, col sonoro. Ora provo a masterizzare su un CD-RW per controllare se funziona sul Play station ma credo di sì, in genere quando funziona sull'emulatore funziona anche lì. Ora rimane solo il problema di compilarci insieme anche il disco Pizza per avere quell'ulteriore demo e poi di farci girare anche la versione americana di un livello che utilizza alcuni file con lo stesso nome, il discorso dei conflitti che mi hai detto lo posso capire, ma io nel disco ho messo entrambi i file, americani ed europei, con i loro file EXE e non li ho rinominati, stanno in cartelle diverse, la versione europea ha i suoi file ed il suo EXE nella stessa cartella, quindi teoricamente dovrebbe leggere i suoi file, non capisco perchè cerchi di leggere quelli della versione europea, che stanno in tutt'altra cartella, mistero... Per ora comunque grazie davvero tante, è merito tuo e del tuo programma se intanto ho già fatto questo passo!

NUOVO AGGIORNAMENTO:
Ho lavorato un pò di ore per mettere tutti i file nel giusto settore LBA: Risultato funziona tutto come dovrebbe! Avvia il disco demo Pizza Hut e da lì seleziono la beta di Crash 3 Under pressure e tutto il resto, compreso il video grazie alle istruzioni ed al programma che mi hai dato funzionano esattamente come dovrebbero. Non ho risolto il problema della demo Tell no tales NTSC, ma chissene, era il problema minore. Grazie infinite Gemini, davvero. :D
#14
Quindi nemmeno CDmage non era adatto? Peccato, perchè con quello realizzai un'impossibile ISO di Sailor moon super S, fece un vero e proprio miracolo...

Io comunque ho visto che in CD gen PSX c'è una funzione per importare il tree file di un disco. Può aiutarmi dato che se non sbaglio è correlato proprio all'LBA? Anche se però il primo tentativo è fallito, perchè ho importato il file tree originale del disco pizza ma non ha importato da solo anche tutti i file, li ho reinseriti io manualmente ma poi la iso con l'emulatore non parte lo stesso e non ci ho aggiunto niente, per ora avevo voluto solo creare da 0 una iso del disco pizza identica all'originale, intendevo aggiungere dopo i file necessari al multiboot ed i file aggiuntivi.

Ah, a proposito del programma che mi hai passato:



È un messaggio di errore, io però ho copiato dimensioni ed LBA come mostrati da CDMAGE. Anche mettendo le dimensioni dettemi da ISO buster è la stessa cosa, non ho capito dov'è che sbaglio...
#15
E come posso fare ad estrarre e creare in modalità FORM 2? Non sono praticissimo di queste cose... Anche il discorso di localizzare i dati e rigenerarli è una cosa che non ho mai fatto...


Un'altra cosa, mi sono reso conto che la demo del livello Tell no tales era molto più "betosa" nella versione americana di Spyro ed ho voluto aggiungere anche quella. Funzionava però poi non funzionava più la versione europea, credo quindi di aver capito il perchè si creino tanti conflitti, anche se sono in cartelle differenti creano conflitti i file che hanno lo stesso nome (ma che però non sono identici), però non credo di poterlo cambiare, perchè io ho compilato il file programs.TXT perchè avvii il file CRASH.EXE contenuto in ognuna di queste cartelle (nel caso della verisone europea nella cartella S2, in quella NTSC S3 ed ognuna aveva il proprio CRASH.EXE differente originario della stessa cartella da cui le ho estratte) e se quel file CRASH.EXE ad esempio dice che deve avviare S000000F.NSF io non so come potrei cambiarlo...

[EDIT Moderatore] Per favore, non postare due messaggi di fila. Usa il tasto modifica la prossima volta.